1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 18 Giugno 4:36:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

MantovaMusica - seconda parte: da luglio a dicembre 26 concerti nei luoghi più affascinanti della città e dintorni

Mantova MantovaMusica-Parte2 PresentazioneMANTOVA, 09 giu. - La programmazione concertistica della X edizione di MantovaMusica prosegue con una ricca serie di eventi distribuiti tra luglio e dicembre che si svolgeranno in luoghi e ambienti mantovani particolarmente preziosi e affascinanti.

Il calendario degli appuntamenti della seconda parte della stagione concertistica di MantovaMusica, iniziativa nata nel 2016 dalla sinergia tra le associazioni Società della Musica, Artico e Diabolus in musica, è stata presentata questa mattina nella Sala Consiliare del Comune di Mantova. Sono intervenuti i direttori artistici Stefano Giavazzi, Stefano Maffizzoni e Leonardo Zunica e l'assessore Andrea Murari.

In linea con l'obiettivo degli organizzatori di proporre un ampio ventaglio di forme e linguaggi musicali e di dialogare sul un piano culturale con gli enti rappresentativi della nostra città, il programma pone attenzione al talento rappresentato dalle giovani generazioni, alle esigenze del pubblico più tradizionale e alla inclusione dei repertori e delle pratiche artistiche contemporanee.

Mantova MantovaMusica-Parte2 AbbonamentiProsegue con Le Bellezze ritrovate la sinergia tra musica e pregio ambientale, impreziosito dal ritorno dei Concerti della Domenica alla loro tradizionale collocazione al Teatro Bibiena, recentissimamente riaperto dopo una consistente opera di rifunzionalizzazione.

Il primo appuntamento è per venerdì 4 luglio a Palazzo Te, Loggia di Davide, con un concerto della rassegna Eterotopie, quest'anno dedicata alla Natura, occasione per ricordare i cento anni di Luciano Berio e Cathy Berberian.

Luogo particolarmente prezioso e accogliente, piazza Leon Battista Alberti ospiterà diversi eventi programmati da Società della Musica, mentre nell'altrettanto affascinante spazio delle rinnovate Pescherie di Giulio Romano si terranno tre concerti di allievi della classe di Jazz del Conservatorio "Lucio Campiani".

All'interno della programmazione si trovano anche 5 concerti della serie Organi Antichi in collaborazione con Frau Musica, diffusa tra chiese della provincia e la basilica di Santa Barbara.

Tutte le informazioni aggiornate sui dettagli della programmazione, delle modalità di abbonamento o acquisto di biglietti si trovano sul sito www.mantovamusica.com oppure telefonando al numero telefonico 388.5670997

Frutto della collaborazione con Società della Musica, è in programma anche la rassegna Jazz Monday, cinque eventi successivi in piazza L. B. Alberti a partire da lunedì 30 giugno, a ingresso libero.

Stagione MantovaMusica 2025 – Seconda Parte


Ultimi Articoli

18 Giu, 2025

Incontro conclusivo della prima edizione del corso di formazione 'Start up d’Impresa nel Turismo Sostenibile'

MANTOVA, 18 giu. - Nella giornata di lunedì 16 giugno si è…
18 Giu, 2025

Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova

MANTOVA, 17 giu. - Lutto nel mondo della musica classica: è…
18 Giu, 2025

Ambiente, caldo record a maggio 2025: è il secondo più caldo della storia

ROMA, 18 giu. - Maggio 2025 è stato il secondo maggio più caldo…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information