LâAlkord Flamenco Jazz nel Giardino di San Cristoforo venerdĂŹ 14 giugno per MantovaMusica
- Dettagli
- Creato 07 Giugno 2024
- Pubblicato 07 Giugno 2024
MANTOVA, 7 giu. - VenerdĂŹ 14 giugno alle ore 21.00, presso il Giardino di San Cristoforo, MantovaMusica inaugura con "Alkord Flamenco Jazz" il secondo semestre della propria ricca e variegata programmazione â e lo fa con un evento del ciclo "Le Bellezze Ritrovate", volto a promuovere la scoperta o la riscoperta di luoghi di interesse artistico-culturale del territorio mantovano.
Il Giardino di San Cristoforo (ingresso da via Acerbi), inaugurato proprio all'inizio di questo mese, è uno spazio riqualificato dall'Associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani per ospitare iniziative culturali, didattiche e di promozione del territorio.
Grazie a una impegnativa opera di recupero e riqualificazione, il giardino e l'antico edificio sconsacrato della Chiesa di San Cristoforo sono oggi nuovamente a disposizione dei cittadini. L'intervento di recupero degli Amici di Palazzo Te, in attesa della conclusione degli interventi di ristrutturazione della chiesa, ha trasformato il giardino in uno spazio in cui integrare discipline artistiche differenti.
Per la sistemazione e la manutenzione dell'area verde l'associazione ha coinvolto i detenuti della casa circondariale di Mantova, mentre per l'esecuzione di alcuni interventi sugli affreschi interni alla chiesa si è affidata agli allievi della scuola laboratorio e conservazione dei beni culturali degli Istituti Santa Paola, avviando 'cantieri-studio'.
Alkord, primo quintetto flamenco-jazz fondato in Italia, eĚ un ensemble multiforme dal grande spirito comunicativo. Nelle sue corde vibrano l'imprevedibilitaĚ dell'improvvisazione, la densitaĚ del tessuto scritto, la forza e l'originalitaĚ della modernitaĚ. La musica che Alkord produce eĚ assolutamente condivisibile eppure interroga sul mistero della fonte che la genera; jazz, flamenco, minimalismo, progressive rock e musica classica contemporanea sono solo lievi tracce da seguire per condividerne il senso. Le innumerevoli corde del quintetto possono cantare con infinita dolcezza oppure marcarsi in strette evoluzioni percuotendo e percorrendo ostinatamente le tastiere.
L'accostamento di musicisti classici a musicisti moderni allarga la tavolozza espressiva e permette di curare il dettaglio espressivo insieme a quello emozionale, in una dimensione cameristica di grande suggestione. Una musica densa, nuova, diversa, perfetta per inaugurare la stagione estiva di MantovaMusica, che si riconferma connotata da una spiccata poliedricitĂ musicale.
- Ingresso con biglietto: intero 12 euro / ridotto 8 euro / studenti 5 euro.
Per prenotazioni ed ulteriori informazioni su tutti i concerti della stagione: email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. Ă necessario abilitare JavaScript per vederlo. - tel. 388.5670997 (mercoledĂŹ 15.30 â 18.00; giovedĂŹ/venerdĂŹ/sabato 10.00 â 12.30) â Whatsapp 388.5670997 (Indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati)
- Prevendita online: www.mantovamusica.com
Ultim'ora
-
Caldo, pausa dall'afa nel weekend: domani la giornata più fresca
21 Jun 2025 00:03
-
Italiani in fuga dall'Iran, tappa a Baku e poi il rientro
20 Jun 2025 23:19
-
Iran, dialogo con Europa. Trump: "Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma"
20 Jun 2025 22:19
-
SuperEnalotto, numeri combinazione vincente 20 giugno
20 Jun 2025 21:27
-
Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese
20 Jun 2025 21:05
Seguici su: