Da stasera al Bibiena i concerti finali delle masterclass di Mantova Musica

  • Stampa

MantovaMusica MasterclassMANTOVA, 10 lug. - Dopo il successo delle prime due edizioni, prosegue la tradizione delle masterclass estive di MantovaMusica, corsi di perfezionamento dedicati principalmente agli strumenti ad arco.

Grazie alla presenza di docenti di fama internazionale – Pavel Berman, Eva Bindere e Gennaro Cardaropoli per i corsi di violino, Iakov Zats per il corso di viola e Damiano Scarpa per il corso di violoncello – Mantova diventa quindi nel mese di luglio ancora una volta un centro di riferimento per giovani talenti determinati a fare della musica la loro professione e la loro vita.

Una particolarità delle Masterclass di MantovaMusica è rappresentata dal fatto che ai migliori allievi viene offerta la possibilità di esibirsi come solisti con orchestra in una cornice d'eccezione come il Teatro Bibiena. Sarà proprio qui che sabato 10 luglio alle ore 21.15 avrà luogo il primo dei concerti finali delle masterclass: il ruolo di protagonisti toccherà in questa occasioni ai violoncellisti Andrea Salvati, Alice Mirabella e Martino Olivero - che eseguiranno i celebri Concerti per violoncello e orchestra di Franz Joseph Haydn – ed ai violinisti Federico Nogarotto, Irené Fiorito, Elena Vittoria Vincifori Troili ed Ester L'occaso, che si alterneranno sul palcoscenico interpretando capolavori di Wolfgang Amadeus Mozart, Fritz Kreisler ed Antonio Vivaldi.

Ad accompagnare i solisti sarà la APOGEO STRING ORCHESTRA, vivace realtà musicale mantovana fondata durante il primo lockdown dal noto violinista Luca Bertazzi. Apogeo String Orchestra, gruppo duttile ed eterogeneo, capace di spaziare con disinvoltura tra i generi, dalla classica al jazz, riunisce professionisti a cavallo di tre generazioni. Per gli appuntamenti di MantovaMusica, visto il contesto, riunirà nel suo organico una maggioranza di giovani musicisti.

Per ulteriori informazioni:

  • email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • tel. 0376/355566 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30).


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information