‘Ospita l’artista’, iniziativa dell’Associazione Amici dell’Ocm per il Mantova Chamber Music Festival 2014
- Dettagli
- Creato 21 Maggio 2014
- Pubblicato 21 Maggio 2014
MANTOVA, 21 mag. - Mancano pochi giorni al via della seconda edizione del Mantova Chamber Music Festival – Trame sonore a Palazzo.
In occasione della conferenza stampa di presentazione della manifestazione - organizzata dall'Orchestra da Camera di Mantova in collaborazione con la Soprintendenza – l'emergenza fondi è apparsa chiara.
E allora l'Associazione Amici dell'Ocm lancia un'iniziativa di sostegno inedita che, intitolata "Ospita l'artista", invita a concorrere a rendere possibile il Festival mettendo a disposizione ospitalità per i numerosi artisti europei (nella pagina che segue l'elenco completo) che dal 29 maggio al 2 giugno avranno necessità di pernottare a Mantova.
"Dal prossimo 30 maggio al 2 giugno – spiegano dal direttivo dell'Associazione - si svolgerà la seconda edizione di "Mantova Chamber Music Festival - Trame Sonore a Palazzo". Ancora una volta assisteremo a moltissimi concerti tenuti nelle sale più suggestive dei palazzi mantovani, Ducale in testa, da musicisti importanti che con entusiasmo hanno aderito all'invito di suonare a Mantova.
E' una sorta di miracolo che si ripete anche quest'anno grazie all'impegno e al coraggio di Carlo Fabiano e alla generosità di chi darà vita alla musica. Coraggio perché le disponibilità finanziarie sono quanto mai esigue e generosità perché i musicisti percepiranno compensi minimi o addirittura inesistenti.
Sottoscrivere gli abbonamenti o partecipare ai singoli concerti è un modo tangibile di sostenere l'iniziativa, e ci auguriamo che le adesioni siano numerose, tuttavia vi sono da coprire le spese dei viaggi e del soggiorno degli artisti e per questo ci sentiamo di proporre a tutti voi l'iniziativa "Ospitiamo un musicista".
Chi può e vuole farlo, potrà ospitare nella propria casa un musicista durante la sua permanenza a Mantova e chi non ha lo spazio adatto potrà dare un contributo a sua discrezione per le spese di soggiorno: una partecipazione generosa che è assolutamente libera".
Per aderire all'iniziativa è possibile contattare direttamente l'Orchestra da Camera di Mantova.
- Tel. 0376/368618
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mantova Chamber Music Festival II edizione: tutti i protagonisti (in ordine d'apparizione)
Alexander Lonquich, Nicolas Altstaedt, Giovanni Bietti, Quartetto Noûs, Alessandro Oliva, Livia De Romanis, Vito Venezia, Maria Teresa De Sanio, Stella Ala Luce Pontoriero, Cristina Barbuti, Renata Casarin, Lara Zanetti, Gregorio Buti, Federico Bracalente, Stefano Guarino, Francesco Moi, Giacomo Invernizzi, Cecilia Micoli, Wim Janssen, Michele Ballarini, Lorenza Borrani, Alessandro Ca rbonare, Elisa Papandrea, Monaldo Braconi, Quartetto Hermès, Quintetto Spirito, Laura Riccardi, Laura Minguzzi, Simone Jandl, Luise Buchberger, Giorgio Galvan, Rossana Calvi, Alessandro Marini, Roberta Pennisi, Barbara Panzarella, Ensemb le Zefiro, Igor Cantarelli, Suyoen Kim, Michele Fattori, Stefano Biguzzi, Luigi Maio, Renata Spotti, Comaci Boschi, Michele Fontana, Riccardo M. Braglia, Giovanni Rodella, Lilya Zilberstein, Gemma Bertagnolli, Chiara Piccinelli, Giorgio Signoretti, Giovanni Scaglione, Stefano L'Occaso, Andrea Bressan, Saverio Tasca, Sergio Ciomei, Gab riele Carcano, Damiano Rossi, Maurizio Saletti, Klaus Manfrini, Coro da camera Ricercare Ensemble, Romano Adami, Anna Simboli, Chiara Sidoli, Sonig Tchakerian, Atos Trio, Simone Nicoletta, Federico Nicoletta, Alfredo Zamarra, Viviana Velardi, Pasquale Laino, Luca Caponi, Igor Armani, Miriam Caldarini, Fulvio Luciani, Massimiliano Motterle, Giulio Plotino, Giacomo Gibertoni, Sine Confine, Filippo Lama, Pierantonio Cazzulani, Luca Morassutti, Paolo Perucchetti, Katharina Thöni, Trio Leonardo, Quartetto Anthos, Luca Ciammarughi, Jacopo Ciammarughi, Edoardo Strabbioli, Andrea Leasi, Maurizio Cavallini, Claudio Cavalletti, Enrico Maria Polimanti, Enrico Bronzi, Armando Barilli, Muzikobando, Luca Braga, Trio Candide, Camera Oscura, Carlo Fabiano, Grazia Serradimigni, Chiara Spagnolo, Giacomo Tesini, Maria Antonietta Micheli, Roberto Grossi, Orchestra da Camera di Mantova.
L'Orchestra da Camera di Mantova li ringrazia della professionalità e generosità con cui hanno aderito al progetto.