Trame Sonore, Lonquich e Bostrdige aprono la tredicesima edizione al Ducale e al Bibiena
- Dettagli
- Creato 30 Maggio 2025
- Pubblicato 30 Maggio 2025
MANTOVA, 30 mag. - Trame Sonore numero tredici ha preso il via ieri sera nella sala degli specchi di Palazzo Ducale dove il maestro Carlo Fabiano, direttore artistico del festival, ha introdotto il primo concerto dei 150 che compongono "il mosaico di Trame Sonore - ha detto - di cui fanno parte 150 gemme incastonate nelle bellezze della cittĂ ".
Prima di lui hanno parlato il direttore di Palazzo Ducale, Stefano L'Occaso, il direttore della fondazione di Palazzo Te, Stefano Baia Curioni e il sindaco di Mantova Mattia Palazzi che ha voluto ringraziare tutto lo staff di Oficina Ocm per "lo straordinario lavoro svolto".
Un lavoro capace di rinnovare un festival come Trame Sonore per il tredicesimo anno consecutivo.
La parola è poi passata alla musica con Alexander Lonquich al pianoforte, Giovanni Guzzo (violino), Mirijam Contzen (violino), William Coleman (viola) ed Enrico Bronzi (violoncello) a eseguire il Quintetto per pianoforte e archi n.2 in la maggiore op.81 di Dvorak.
Successivamente, alle 21.30, il focus del festival si è spostato sul teatro Bibiena, aperto ieri dopo un anno di restauri, dove si è tenuto il concerto che ha visto protagonisti il tenore Ian Bostridge e l'Orchestra da Camera di Mantova diretti da Federico Maria Sardelli.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"
20 Jul 2025 00:11
-
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"
20 Jul 2025 00:10
-
Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini
19 Jul 2025 22:56
-
Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori
19 Jul 2025 22:15
-
Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"
19 Jul 2025 21:51
Seguici su: