Trame Sonore: conto alla rovescia per la 13esima edizione (29 maggio-2 giugno). Ultimi giorni per l’acquisto di pass-abbonamento
- Dettagli
- Creato 28 Maggio 2025
- Pubblicato 28 Maggio 2025
MANTOVA, 28 mag. - Con l'arrivo in città dei musicisti dell'Orchestra da Camera di Mantova, già impegnati nelle prove delle quattro produzioni che li vedranno protagonisti come insieme, Trame Sonore comincia a diffondersi per la città .
Sala delle Capriate è la sede designata per le prove dell'orchestra e con ciò il primo ad attivarsi tra gli oltre 30 luoghi della città che da giovedì 29 maggio a lunedì 2 giugno si riempiranno di musica dal mattino a notte fonda.
Già 20 i concerti al tutto esaurito, tra cui quello che, il 29 sera, riapre il Teatro Bibiena, dopo i lavori di recupero e restauro che hanno reso la sala off limits per mesi. Di scena proprio l'Orchestra da Camera di Mantova con lo Special Guest Ian Bostridge diretti da Federico Maria Sardelli.
Trame Sonore Festival è quest'anno più inclusivo che mai, grazie al main sponsor Tea che offre l'ingresso a 13 dei concerti in cartellone, tra cui i serali in piazza Alberti e una selezione di proposte d'ascolto previste in Santa Barbara. I biglietti si possono prenotare e ritirare al Boxoffice di Trame Sonore Festival. Eventuali biglietti residui, saranno disponibili anche sul luogo del singolo evento, da 30 minuti prima dell'inizio.
Per tutti gli aggiornamenti è possibile far riferimento alla App Oficina OCM e al sito oficinaocm.com
L'infopoint e boxoffice di piazza Concordia 17 a Mantova (lato Rotonda di San Lorenzo Tel +39 0376.360476, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) è a disposizione di chi volesse ricevere suggerimenti su come disegnare il proprio percorso d'ascolto attraverso i 150 concerti in programma, oltre che per l'acquisto di pass e biglietti.
L'edizione di Trame Sonore alle porte, tenendo fede alla propria vocazione divulgativa e all'intento di favorire l'avvicinamento alla musica classica da parte di un pubblico vasto e diversificato, conferma l'ampio ventaglio di modalità per assistere agli eventi. Si potrà scegliere tra pass-abbonamento (in vendita fino al 28 maggio e non durante i giorni del festival), biglietti singoli (i prezzi vanno dai 5 ai 20 €) oppure andare a caccia di concerti e incontri a fruizione gratuita (per cui la prenotazione è consigliata).
I pass-abbonamento in vendita sono di 5 differenti tipologie: oltre a Donor (1000€) e Friend (400€), che danno la possibilità di assistere a qualsiasi concerto, troviamo la formula Premium, 20 concerti a scelta (200€), Serendipity, 20 concerti selezionati dalla Direzione Artistica (170€), e Daily, da 4 concerti (25<50 €).
Prevendita online su oficinaocm.vivaticket.it
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"
20 Jul 2025 00:11
-
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"
20 Jul 2025 00:10
-
Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini
19 Jul 2025 22:56
-
Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori
19 Jul 2025 22:15
-
Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"
19 Jul 2025 21:51
Seguici su: