Inti Illimani e Giulio Wilson in concerto sabato al teatro Sociale per Agua World Tour 2023
- Dettagli
- Creato 18 Maggio 2023
- Pubblicato 18 Maggio 2023
MANTOVA, 18 mag. - Cresce l'attesa per il concerto che il gruppo cileno degli Inti Illimani terrà a Mantova il 20 maggio, alle ore 21, al teatro Sociale, e non più all Grana Padano Arena, insieme al cantautore toscano Giulio Wilson nell'ambito dell'Agua World Tour 2023.
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson suoneranno di nuovo insieme per AGUA WORLD TOUR 2023: il gruppo cileno e il cantautore toscano calcheranno i palchi di mezzo mondo per la presentazione dal vivo di AGUA, il disco di inediti che sancisce amicizia e intesa artistica tra gli INTI-ILLIMANI e GIULIO WILSON, pubblicato il 28 aprile per The Saifam Group, realizzato tra Firenze e Santiago del Chile.
AGUA è un album di pura "concezione artigiana", una proposta artistica inedita, coordinata dal discografico Paolo Maiorino, di due mondi solo apparentemente lontani e diversi tra loro, dove le sonorità tradizionali e ricche della musica andina – con strumenti quali la zampogna, la quechua, charango boliviano, il bombo, il cuatro venezuelano, il tres cubano - abbracciano suoni e parole del cantautorato alternativo italiano, tanto da coniugare un nuovo stile per il gruppo cileno, tra i più conosciuti al mondo.
I temi preponderanti dell'album sono le nuove responsabilità dell'uomo di fronte a scelte ambientali radicali e necessarie, oggi inevitabili, senza moralismi ma buoni esempi. Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson si incontrano, si trovano e cantano, infatti, le problematiche dell'attualità (dagli sconvolgenti cambiamenti climatici al recupero dei valori umani) senza toni nostalgici ma di speranza, per trovare e scegliere strade diverse per il bene del mondo: modi e forme di solidarietà per il progresso sociale e la salvaguardia ambientale, per recuperare la misura delle cose. La loro arte vuole contribuire allo sviluppo e alla diffusione di una coscienza ambientale in senso ampio, parlando a tutte le generazioni.
Hanno collaborato al progetto Davide Pieralisi (chitarre acustica, classica, elettrica e ukulele); Juan Flores (caja); Mauricio Campos (tres cubano); Magdalena Pacheco (bodhran y pandero); Cristian Pratofiorito (pianoforte); Roberto Bassi (pianoforte); Valter Sacripanti (batteria, shaker, bombo aggiuntivo e tom).
Giulio Wilson, cantautore ed enologo, paroliere eclettico e musicista, interpreta i canoni della canzone popolare e d'autore componendo brani di una raffinata ricercatezza stilistica e originalità. Ha la rara capacità di saper scovare storie fuori dal tempo e fuori dal coro, che interpreta in brani da cantastorie demodé. E ha il talento, tra i tanti, di "inciampare" lui nelle storie di altri, diventandone un personaggio, a volte inconsapevolmente.
Ha collaborato non solo con gli Inti-Illimani, ma con molti artisti, tra cui Vinicio Capossela, Roberto Piumini, Bobby Solo, Roy Paci e con I musici di Francesco Guccini, ottenendo anche numerosi riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio Anacapri Bruno Lauzi nel 2018, il Premio Bertoli nel 2019 e il Premio della Critica al concorso Voci per La Libertà– Una canzone per Amnesty 2019.
Gli Inti-Illimani, ambasciatori di pace e di libertà, hanno sempre cantato nella loro carriera la resistenza contro ogni forma di violenza e di guerra. Suonano nella formazione attuale: Jorge Coulon, Marcelo Coulon, Christían González, David Azán, Camilo Lema, Daniel Cantillana, César Jara ed Efrén Viera.
Nel 1967 erano giovani studenti di Ingegneria quando debuttarono in pubblico presentandosi come "IntiIllimani", nome composto che proviene dal quechua "Inti" e del aymara "Illimani" e significa "Sole di una montagna nelle vicinanze di La Paz, Bolivia". Il loro legame con l'Italia è forte: nel 1973 il gruppo si trovava per la prima tournée in Europa ma fu costretto a un esilio forzato dopo il golpe di Augusto Pinochet e venne loro riconosciuto il diritto all'asilo politico, fino al 1988. 15 anni, in cui sono cresciuti osservando il mondo dall'Italia. Il gruppo vanta milioni di dischi venduti in tutto il mondo, con presentazioni e concerti in piùdi 58 paesi.
La band ha condiviso il palco e suonato con artisti di grandissima importanza come Bruce Springsteen, Sting, Peter Gabriel, Paco Peña, Mercedes Sosa, Silvio Rodri ́guez, Lucio Dalla, Marta Gómez, Isabel Parra, Georgina Hassan, Vi ́ctor Heredia, tra gli altri, suonando nei più rinomati palchi di tutto il mondo Biglietti disponibili in prevendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati Ticketone
Parte degli incassi del progetto sarà destinata alla piantagione di alberi nella foresta amazzonica.
Infoline: Tel. 059/644688 - email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 045/8039156 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
– www.eventiverona.it