Teatro Sociale in gran festa per i suoi 200 anni: standing ovation per Eleonora Buratto e l’Ocm

  • Stampa

Mantova TeatroSociale Concerto200Anni1MANTOVA, 27 dic. – Era una data speciale da celebrare e speciale si è confermata la celebrazione.

L'immagine che davvero rappresenta la perfetta riuscita dell'evento celebrativo dei 200 anni dall'inaugurazione del Teatro Sociale (26 dicembre 1822) è la standing ovation tributata ieri sera dal pubblico ad Eleonora Buratto, all'Orchestra da Camera di Mantova e al direttore Aldo Sisillo al termine della loro applauditissima esibizione.

Grande musica, con un programma incentrato su musiche composte nell'anno dell'apertura del Sociale, il 1822, ed eccellenti interpreti per una festa che ha riservato anche al pubblico il ruolo di protagonista nel ricreare il clima e lo stile delle grandi occasioni.

Mantova TeatroSociale Concerto200Anni2Tutti ammirati ed entusiasti per le pregevoli interpretazioni di Eleonora Buratto dell'aria "Piangete voi? ...Al dolce guidami" dall'opera "Anna Bolena" di Gaetano Donizetti e di "Mi chiamano Mimì" da "La Boheme" di Giacomo Puccini, straordinario omaggio fuori programma dedicato al maestro Leone Magiera, presente in teatro, a al ricordo di Mirella Freni e Luciano Pavarotti.

Ammirazione per la bellissima prova offerta da Eleonora Buratto, ma anche grande senso di gratitudine per la sua disponibilità a partecipare a questo speciale evento, nonostante il grande impegno che l'attende oggi stesso a Firenze, per la data inaugurale del festival d'autunno del Maggio Fiorentino, protagonista nel Don Carlo di Giuseppe Verdi.

BurattoEleonora6La celebrazione dei 200 anni del Teatro Sociale è stata anche occasione di orgoglio per l'intera cittadinanza in considerazione della "mantovanità" dei protagonisti, Eleonora Buratto e l'Ocm, eccellenze musicali di riconosciuto livello internazionale.

Da sottolineare le brillantissime esecuzioni dell'Ouverture "La consacrazione della casa" di L. v. Beethoven, della "Sinfonia n. 8 Incompiuta" di F. Schubert e della "Sinfonia da Semiramide" di G. Rossini, offerte dall'Orchestra da Camera di Mantova diretta con autorevole competenza  dal Maestro Aldo Sisillo.

Il concerto è stato introdotto dal presidente del Teatro Sociale Paolo Protti, da Federica Restani, presidente della Fondazione "Umberto Artioli" Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, e dal sindaco di Mantova, Mattia Palazzi.

GMP


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information