Mantova Poesia, prende il via da venerdì un'intensa tre giorni
- Dettagli
- Creato 14 Maggio 2025
- Pubblicato 14 Maggio 2025
MANTOVA, 14 mag. - Prende il via l'intensa tre giorni del Festival Mantova Poesia.
Venerdì 16 maggio doppio appuntamento per l'undicesima edizione della rassegna. Alle ore 10, presso l'Aula Magna del Seminario Vescovile in via Cairoli 20, avrà luogo il momento conclusivo dell'ottava edizione del progetto Young Poetry: gli alunni di dieci istituti superiori di Mantova e provincia riceveranno l'Antologia contenente le loro poesie elaborate nel corso dell'anno scolastico. I componimenti saranno letti dagli oltre 130 autori. Queste le scuole coinvolte nel progetto: Liceo Scientifico Belfiore, Istituto Bonomi Mazzolari, IPSIA Vinci, Istituto Carlo D'Arco-Isabella d'Este, Enaip Lombardia, Istituto Andrea Mantegna, Istituti Redentore, Alessandro Manzoni di Suzzara, Galileo Galilei e Giuseppe Greggiati di Ostiglia.
Nel pomeriggio, alle ore 18, sarà il momento del convegno Federico GarcÃa Lorca, gioco e teoria del duende, curato da Luciana Bianchera. Nel corso dell'incontro verrà esaminata la "sostanza" del duende, così come lo definì il grande poeta spagnolo: «Il duende è un potere e non un fare, è un lottare e non un pensare. Il duende sale da dentro dalle piante dei piedi. Non è una facoltà ma un vero stile vivo, di sangue, di vecchissima cultura e di creazione in atto». La relatrice traccerà inoltre linee di connessione tra poesia e psicoanalisi, mettendo al centro le funzioni della metafora e dell'inconscio nel processo creativo e nelle relazioni interpersonali. Sarà proiettato un filmato inedito nel quale Laura GarcÃa Lorca, nipote del poeta fucilato dai franchisti, rievoca la figura dell'autorevole zio. Bianchera è formatrice, docente universitaria, supervisore e counselor psicoanalitico; ha firmato tre raccolte poetiche. Il seminario sarà coordinato da Lucia Papaleo, presidente de La Corte dei Poeti, associazione che organizza l'ormai tradizionale rassegna poetica mantovana, patrocinata da Regione Lombardia, Comune e Provincia di Mantova.
Il programma completo della tre giorni è pubblicato sul sito www.mantovapoesia.it. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.