Memoria Dantis, a Casa Andreasi l'analisi del Canto VI del Purgatorio
- Dettagli
- Creato 10 Ottobre 2024
- Pubblicato 10 Ottobre 2024
MANTOVA, 10 ott. - Promosso dal Comitato mantovano della SocietĂ Dante Alighieri, il ciclo di lezioni riunite sotto il titolo "Memoria Dantis" vedrĂ giovedĂŹ 10 ottobre il prof. Claudio Fraccari prendere in esame il canto VI del Purgatorio.
La presenza cruciale della figura di Sordello consentirĂ da una parte di sottolineare l'importanza del poeta provenzale nativo di Goito agli occhi di Dante, che lo rende protagonista di un celebre abbraccio con Virgilio nel nome della comune mantovanitĂ . Dall'altra parte, si analizzerĂ la veemente invettiva politica rivolta all'Italia, reperendo le fonti (antiche, scritturali, coeve) e gli echi letterari, artistici, filmici del passo dantesco (da Petrarca a Foscolo, da Leopardi a Pasolini; da Giraldi a Nattini, da Flaxman a Luzzati; da Bunuel a Jarmush).
Il taglio divulgativo ma rigoroso si varrĂ di un ricco corredo di immagini, favorito dall'approccio intertestuale e multidisciplinare; sarĂ effettuata inoltre la lettura integrale del testo, a cura di Carlo Ballarino.
L'appuntamento è alle ore 17.30 a Casa della beata Osanna Andreasi (Mantova, via Frattini 9). Su richiesta verrà rilasciato l'attestato di partecipazione. L'ingresso è libero e aperto a tutti.
Informazioni:
- tel. 0376.322297
- Cell. 345.1539547
- email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. à necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"
20 Jul 2025 00:11
-
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"
20 Jul 2025 00:10
-
Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini
19 Jul 2025 22:56
-
Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori
19 Jul 2025 22:15
-
Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"
19 Jul 2025 21:51
Seguici su: