Martedì 25 marzo la scrittrice Adriana Altaras presenta da Einaudi il suo libro ‘Gli occhiali di Tito’

  • Stampa

libri GliOcchialidiTito1 AltarasAdrianaE' in programma per martedì 25 marzo, alle ore 17.30, presso la Libreria Einaudi di corso Vittorio Emanuele II n.19 a Mantova, la presentazione del libro "Gli occhiali di Tito" di Adriana Altaras.

Dialogheranno con la scrittrice Maria Bacchi della Fondazione Villa Emma e Loredana Leghziel della Comunità Ebraica di Mantova.

Porteranno il loro saluto Emanuele Colorni (Comunità Ebraica), Maurizio Bertolotti (Istituto Mantovano di Storia Contemporanea) e Aldo Mazza (casa editrice Alpha & Beta). Adriana Altaras, regista e attrice teatrale a Berlino, è figlia di un partigiano ebreo croato, medico, libero pensatore, uno degli artefici del salvataggio dei ragazzi ebrei nascosti a Nonantola.

"Gli occhiali di Tito" è una saga familiare ebraica, che attraversa l'Europa nel ventesimo secolo, raccontata in modo fresco e affascinante, intrecciando passato e presente, dalla resistenza contro i nazisti al comunismo di Tito, dalla fuga verso l'Italia fino all'arrivo della famiglia in Germania.

La zia di Adriana Altaras è stata salvata e ha sposato un soldato mantovano; proprio a Mantova la scrittrice ha trascorso belle vacanze che racconta con affettuosa ironia.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information