Festivaletteratura 2025: presentati i nomi dei protagonisti e le linee tematiche della 29ª edizione
- Dettagli
- Creato 25 Giugno 2025
- Pubblicato 25 Giugno 2025
MANTOVA, 25 giu. – Primo passo di avvicinamento alla 29ª edizione di Festivaletteratura, ieri sera nel Cortile d'Onore di Palazzo Te, con la presentazione al pubblico dei nomi dei 300 autori provenienti da tutto il mondo si riuniranno tra i palazzi storici e le piazze di Mantova dal 3 al 7 settembre.
Tante persone presenti e tanto interesse per questo classico appuntamento di anteprima che ha dato la possibilità di conoscere anche molti dei temi, dei focus progettuali e delle idee che impronteranno l'edizione 2025 del Festival che, nel suo insieme, propone spunti di riflessione sintetizzati nell'impegno di "Sentire il Mondo".
A illustrare nomi e temi è stato Alessandro Della Casa, coordinatore dell'Associazione Filofestival, coadiuvato da Salvatore Satta e da Georgiana Ursache e Silvia Mengali. Tra gli ospiti di quest'anno emergono i nomi di Elizabeth Strout, Roberto Saviano, Adania Shibli, Cecilia Sala, Ocean Vuong, Antonio Scurati, Guus Kuijer, Antonio Albanese, Vasco Brondi, Marija Stepanova, Armistead Maupin, Lydie Salvayre, Andrea Pennacchi, Teresa Ciabatti, Mariana EnrÃquez, Jan Brokken, Gad Lerner, Omar El Akkad, Jamaica Kincaid, Mieko Kawakami, Alejandro Zambra, Paul Murray, Beppe Severgnini, David Almond, Camila Sosa Villada, Melania G. Mazzucco, Didier Fassin e molti altri.
Qui l'elenco completo.
Sono circa 50 gli scrittori stranieri che saranno presenti e, tra questi, ampia la partecipazione di scrittori orientali e del nord Europa. Sarà riservata un'attenzione specifica alla contemporaneità , ai suoi punti di crisi, ai teatri di guerra, cercando di ricostruire i contesti in cui si sono generati, mettendo in primo piano la rilevanza delle varie voci e delle storie vissute e come cambia la nostra percezione del mondo sotto questi effetti.
Qui le Schede Tematiche.
Quella 2025 è un'edizione che non rinuncia a pensare al futuro e a tracciare strade per muoversi nei tempi che verranno. Lo farà come di consueto coinvolgendo prima di tutti giovani e giovanissimi: sognare forte, la residenza poetica e comunitaria che impegnerà per due giorni ragazze e ragazzi al Forte di Pietole a immaginare nuovi mondi possibili, è solo l'ultimo degli spazi che il Festival ha aperto per permettere alle nuove generazioni di portare nel dibattito la propria energia e questioni, istanze, bisogni a volte trascurati o più spesso considerati secondo prospettive ormai logore. Da blurandevù a passports, da words match a read more fino alle varie azioni connesse al progetto LAB, è con i più giovani che Festivaletteratura porta scrittori e artisti a ragionare di cittadinanza e ambiente, di identità e linguaggi, di partecipazione e accesso alla cultura.
La ventinovesima edizione cade peraltro in un anno speciale per Mantova: 500 anni fa apriva il cantiere di Palazzo Te, la residenza gonzaghesca suburbana realizzata da Giulio Romano che per il Festival è stata ispirazione e sede di molti dei suoi eventi più originali. L'anniversario è una delle occasioni che Festivaletteratura coglie per cercare come sempre di rovesciare la prospettiva e tornare a lasciarsi stimolare da opere e autori del passato prossimo o dei secoli più remoti. Attraverso percorsi di ricerca che privilegiano punti d'osservazione assolutamente inediti, il Festival riporterà l'attenzione sui libri che segnarono quel 1525, ma anche sull'attività creativa di Carlo Goldoni a Mantova, sui mille volti di Agatha Christie, sul Virgilio più misterico e notturno, in costante tensione con le domande e il sentimento del nostro tempo.
Qui tutti i dettagli della 29ª edizione di Festivaletteratura.
Ultim'ora
-
Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"
20 Jul 2025 00:11
-
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"
20 Jul 2025 00:10
-
Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini
19 Jul 2025 22:56
-
Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori
19 Jul 2025 22:15
-
Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"
19 Jul 2025 21:51
Seguici su: