BenjamĂn Labatut, lâesplorazione del limite tra realtĂ e finzione e lâamore per la matematica, la sorella âmattaâ della letteratura
- Dettagli
- Creato 12 Settembre 2021
- Pubblicato 12 Settembre 2021
MANTOVA, 12 set. â "Mi piace lavorare sul concetto di limite, su prospettive opposte anche se ciò può significare sconfinare nella follia".
In collegamento in streaming dal Cile, dove vive, BenjamĂn Labatut ieri sera ha dialogato con Chiara Valerio che abilmente ha sfruttato l'occasione per approfondire la conoscenza dello spirito che anima la scrittura dell'autore di "Quando abbiamo smesso di capire il mondo" e del recentissimo "La pietra della follia".
Quasi sorpreso dall'eco della presenza del folto pubblico in piazza Castello, Labatut ha confermato la sua predilezione per l'approccio di stampo scientifico ai fatti anche irrazionali che affronta scrivendo.
"Non penso che la realtà sia cosÏ definita come si è abituati a credere e non costa nulla alterarla. La scienza studia le cose che hanno una ripetitività , ma lo fa sfidando le certezze. Un po' come la letteratura, la sua sorella "matta", che però ha una visione piÚ ampia".
Ă chiaro l'interesse di Labatut per la combinazione delle varie prospettive della scienza e della letteratura e la sua abilitĂ riconosciuta sta nel saperle far coesistere.
E a proposito di matematica, la sua materia preferita, è pronto a riconoscere che "non c'è nulla di piÚ misterioso della matematica, come nell'essenza di dio. Direi che è molto vicina alla magia: usa formule molto simili e io sospetto che dio e i demoni abitino nella mente dei matematici".
La grande capacitĂ di Labatut di affrontare i limiti del pensiero e della ragione si combina perfettamente con una dose di saggezza a cui contrappone sapientemente la finzione e quel pizzico di follia che rende ogni storia ancora piĂš avvincente.
(gmp)
----
Scaricate gratuitamente e stampate (fronte-retro) lo Speciale Festivaletteratura firmato L'Altra Mantova. La versione cartacea sarĂ anche reperibile nei principali punti di interesse del Festivaletteratura.
Ultim'ora
-
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo
14 May 2025 00:39
-
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump
14 May 2025 00:24
-
Papa Leone XIV supera il milione di follower su Instagram nel primo giorno
13 May 2025 23:49
-
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente 'più povero del mondo'
13 May 2025 23:30
-
Olly infiamma Roma: "Contento della scelta su Eurovision". Emma a sorpresa sul palco - Video
13 May 2025 23:15
Seguici su: