1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Martedi, 8 Luglio 7:32:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Dai registi di ‘Loving Vincent’ arriva all'Ariston ‘La nostra terra’, dal romanzo premio Nobel polacco

film LaNostraTerra Locandina1MANTOVA, 30 nov. - A cento anni dalla vittoria del premio Nobel della Letteratura, Dk Walchman e Hugh Welchman portano al cinema il film d'animazione La nostra terra, tratto da I contadini, il romanzo capolavoro dello scrittore polacco Władysław Reymont.

Un film che combina opere a olio utilizzando una particolare tecnica già adoperata dalla coppia dei registi, candidati dalla Polonia ai prossimi Oscar 2025 per questo film e che già lo erano stati nel 2018 per il loro Loving Vincent. La nostra terra sarà all'Ariston lunedì 2 dicembre alle 20.50 e mercoledì 4 alle 18.45.

Un'esperienza cinematografica che unisce arte, storia e un forte messaggio di emancipazione per parlare di femminismo e libertà attraverso una storia di oltre cento anni fa. Presentato in selezione ufficiale al Toronto Film Festival, il film utilizza la stessa tecnica di Loving Vincent: una straordinaria fusione di dipinti a olio ispirati all'arte polacca di fine Ottocento e inizio Novecento, integrati con le più moderne tecniche cinematografiche e di animazione. Sulla base di riprese effettuate con noti attori polacchi in luoghi reali, sono stati dipinti circa 40.000fotogrammi, ciascuno dei quali ha richiesto almeno cinque ore di lavoro.

È la storia di Jagna, una bellissima giovane determinata a forgiare il proprio destino nel piccolo mondo di un villaggio polacco alla fine del XIX secolo, un crogiuolo di pettegolezzi, faide familiari e disparità economiche, ma unito dall'orgoglio per la propria terra, dall'adesione a tradizioni colorate e da un patriarcato profondamente radicato. Quando Jagna si trova intrappolata tra i desideri contrastanti del più ricco contadino del villaggio, del suo figlio maggiore e di altri uomini di spicco della comunità, la sua resistenza la porta su una tragica collisione con la comunità che la circonda.

Prezzo intero 9,50€. Prezzo ridotto 7€. Supplemento prenotazione 1€.

Informazioni e prenotazioni al tel. 0376.328139 e su www.cineview.it.


Ultimi Articoli

08 Lug, 2025

Giuseppe Morandi - fotografie ritrovate: alla Casa del Mantegna dal 12 luglio al 24 agosto

MANTOVA, 08 lug. - La mostra "GIUSEPPE MORANDI - fotografie…
08 Lug, 2025

Le Accademie del Cinema di tutta Europa si riuniscono a Mantova: il 10 luglio alla Madonna della Vittoria

MANTOVA, 08 lug. - Si terrà il 10 luglio per la prima volta in…
08 Lug, 2025

Corte Maddalena

CURTATONE, 08 lug. - Giovedì 10 luglio, nell'ambito della festa…
08 Lug, 2025

Mobilità, continua il boom di vendite di auto usate

MILANO, 08 lug. - Cresce l'appeal dell'auto usata in Italia: nel…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information