'Vedo gente fare cose': Da martedì 26 marzo al cinema del carbone prende il via la rassegna su design, manifatture e fabbriche curata da Paolo Ferrarini

  • Stampa

Mantova CinemaDelCarbone VedoGenteFareCose1MANTOVA, 25 mar. - Conosciamo bene gli oggetti che usiamo tutti i giorni. Li ammiriamo, li utilizziamo, li trasformiamo, a volte persino li amiamo o li disprezziamo. Ma sappiamo davvero come vengono realizzati? Da martedì 26 marzo prende il via al cinema del carbone Vedo gente fare cose, storie di design, manifatture e fabbriche viste attraverso il cinema.

Paolo Ferrarini, ricercatore, docente e content curator, nelle tre serate della rassegna presenterà una serie di lungometraggi e cortometraggi di epoche diverse, in cui le persone fanno cose, pensano e realizzano, nel meraviglioso dialogo tra architetti e maestranze, tra designer e fabbriche, un confronto che definisce in maniera fondamentale l'essenza stessa del design. Un sorprendente dietro le quinte della nascita di alcuni degli oggetti che sono stati o che sono tuttora a noi familiari, finalmente svelati alla macchina da presa.

Ad aprire la rassegna martedì 26 marzo è Objectified di Gary Hustwid, un film che affronta il nostro complesso rapporto con gli oggetti fabbricati e che cerca di capire che cosa possiamo imparare su chi siamo e chi vogliamo essere dagli oggetti di cui ci circondiamo, puntando lo sguardo sulla creatività all'opera dietro ogni cosa, dagli spazzolini da denti ai gadget tecnologici.

Martedì 2 aprile è la volta di Alfabetò Mangiarotti, di Davide Maffei, accurato ritratto di una delle figure più asimmetriche e poliedriche del panorama del design e dell'arte italiana. Scultore, architetto, designer, autore di una ricerca trasversale tra le discipline, Mangiarotti è stato senz'altro un "combattente solitario" rispetto all'evoluzione delle scuole di pensiero dominanti nell'Italia del dopoguerra.

La rassegna si chiude martedì 9 aprile con Gli autori in fabbrica, una serie di cortometraggi su cinema e industria che parte da due classici del genere come Sette canne, un vestito di Michelangelo Antonioni – racconto della trasformazione della canna gentile nelle fibre del rayon nelle fabbriche della SNIA in Friuli subito dopo la Seconda Guerra Mondiale - e La canzone del polistirene di Alain Resnais, inno alla produzione della plastica sostenuto da un poemetto d'occasione scritto da Raymond Queneau e tradotto in italiano da Italo Calvino. Nella seconda parte della serata saranno proposti alcuni recenti lavori del fotografo e filmaker Gianluca Vassallo: Maestrie. L'azienda senza fabbrica (sulla creazione delle lampade Foscarini); The Circle - A family story (sulla produzione dei radiatori Tubes) e il recentissimo Le voci di Elia.

Tutte le proiezioni inizieranno alle ore 21.

Biglietti: intero 7 euro, soci del cinema del carbone e under 25 5 euro.

Per informazioni:

  • Tel. 0376/369860
  • email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • web: www.ilcinemadelcarbone.it 


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information