‘Stelle senza un cielo – Bambini nella Shoah’, la mostra a Suzzara per celebrare il Giorno della Memoria
- Dettagli
- Pubblicato 21 Gennaio 2022
SUZZARA, 21 gen. - Il Comune di Suzzara e il Centro Culturale Piazzalunga propongono una serie di iniziative in presenza per celebrare il Giorno della Memoria – 27 gennaio. Il primo appuntamento è la mostra "Stelle senza un cielo – Bambini nella Shoah".
L'esposizione, aperta al pubblico oggi, 21 gennaio, è realizzata da Yad Vashem e presentata dall'Associazione Figli della Shoah della quale è presidente onoraria la Senatrice Liliana Segre. I 26 pannelli della mostra mettono al centro le storie dei bambini ebrei a confronto con le persecuzioni. Giovani strappati troppo presto dalla loro infanzia, costretti a lavorare per sperare di sopravvivere, nascosti sotto falso nome, cresciuti con identità fragili, legami spezzati e spesso fuori da strutture familiari ed educative.
Dalle vicende dei singoli, si racconta nell'esposizione, "emergono però anche sprazzi di luce e di speranza: amicizie, giocattoli ricavati da un pezzo di cartone o da uno spago, riti di passaggio". A integrare la mostra, per la prima volta in Italia, sette storie di bambini italiani curate da Cdec e Meis con il supporto di Marcella Hannà Ravenna per le storie ferraresi. La mostra è visitabile degli orari di apertura del Piazzalunga dal 21 al 30 gennaio 2022.
L'attività è finanziata grazie al contributo 8 per 1000 2019 dell'UCEI Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, con il patrocinio di Regione Lombardia.
Le iniziative per celebrare il Giorno della Memoria proseguono con la presentazione del libro "Da Mantova alla Svizzera. In fuga per la salvezza". L'incontro si terrà venerdì 28 gennaio alle ore 17.30 presso il Piazzalunga e sarà tenuto da Alessandro Vivanti, curatore del libro. Due scritti, accompagnati che riportano al periodo in cui la situazione degli ebrei italiani passò in meno di un decennio da una apparente normalità al baratro della Shoah.
L'evento è ad ingresso libero con prenotazione e mascherina FFP2.
L'ultimo appuntamento in programma è Sh''h Sh''h. Isole di concentramento nella nostra penisola, perse nel mare della memoria, una narrazione teatrale a cura di Zero Beat: Letture, talk, musiche e sonorizzazioni dal vivo. Lo spettacolo si terrà al Piazzalunga sabato 29 gennaio alle ore 21.00. Evento ad ingresso libero con prenotazione e mascherina FFP2.
INFO E PRENOTAZIONI:
- Piazzalunga Cultura Suzzara.
- 0376/513282 - 403
- WhatsApp 328/0452779
- Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ultim'ora
-
Fiorentina-Juve 2-0, viola in Conference League
21 May 2022 22:54 -
"Deficit politico di Conte", la reazione M5S alle parole di Spadafora
21 May 2022 22:32 -
Ucraina, telefonata Draghi-Zelensky: "Costante sostegno Italia a Kiev"
21 May 2022 22:08 -
Nautica, a Convention Viareggio il punto sulla riforma del Demanio
21 May 2022 21:40 -
Stella (Confindustria Nautica): "Proseguire in percorsi crescita e internazionalizzazione"
21 May 2022 21:36
Ultimi Articoli
Nucleare, Ue segnala infrazione all'Italia per depositi scorie non a norma
Netflix, chiuso con 55,85 milioni il contenzioso con il Fisco italiano
'Capaci di resistere ancora': al Baratta libri sulla legalità e al Bibiena spettacolo sulla 'Ndrangheta
Covid, 138 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 3287 contagi e 24 decessi
Mantova, Giornata Verde Pulito: raccolti oltre 300 chili di rifiuti
Archeologo, ma anche fotografo e musicista. Senza dimenticare la natura. Tornano i corsi dell'Accademia dei Ragazzi
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: