Calcio in crisi, Lega Serie A: 'Piano per riaprire gli stadi ai vaccinati'
- Dettagli
- Pubblicato 27 Gennaio 2021
ROMA, 27 gen. - "Siamo pronti a studiare assieme al ministro Spadafora e al governo tutto una modalitĂ per far tornare almeno chi riceve il vaccino negli stadi": ha dichiarato l'a.d. della Lega Serie A Luigi De Siervo.
In un intervento ai microfoni de "La Politica nel Pallone" su Gr Parlamento, ha parlato anche delle ricadute economiche sulla chiusura degli impianti.
De Siervo ha spiegato il volume del danno. "Finora il danno causato dalla pandemia è attorno ai 700 milioni ma se dovesse continuare questa impossibilità di tornare alla vita normale si accrescerebbe ulteriormente - ha aggiunto De Siervo -. Non l'abbiamo calcolato per scaramanzia, ma se gli stadi dovessero rimanere chiusi fino a fine stagione il danno supererebbe il miliardo e duecento milioni di euro, sarebbe un blocco assoluto alla crescita perché una quota dei soldi che incassiamo vengono girati alla Federazione che rende partecipi le serie inferiori. Sarebbe un blocco allo sviluppo del nostro sistema".
"Uno stadio aperto genera entusiasmo in chi gioca e crea uno spettacolo più accattivante per quanto riguarda le partite in tv e inizia a muovere elementi commerciali". E quindi ecco il passaggio sui vaccini. "Il calcio è a disposizione del sistema politico per una campagna pro vaccinazione e siamo pronti a studiare assieme al ministro Spadafora e al governo tutto una modalità per far tornare almeno chi riceve il vaccino negli stadi. La ripartenza deve avvenire nei prossimi mesi".
(gazzetta.it)
Ultim'ora
-
Di Maio: "M5s scriverà il futuro del Paese"
28 Feb 2021 21:11 -
Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
28 Feb 2021 20:53 -
Scuola, più di uno studente su tre in Dad
28 Feb 2021 19:59 -
Sanremo, Noemi: "Porto sul palco la nuova me"
28 Feb 2021 19:06 -
Scuola, Azzolina: "La chiusura è una scorciatoia"
28 Feb 2021 18:56
Ultimi Articoli
Coronavirus, oggi in Italia 17.455 casi e 192 decessi. Tasso di contagio sale al 6,8%
Assunzione rider, Nidil Cgil Mantova spinge per inquadramento in CCNL giĂ esistente. Un centinaio i mantovani interessati
Covid, oggi in Lombardia meno tamponi e meno casi (3529) ma sale il tasso di positivitĂ (9,4%). In provincia di Mantova 153 casi, Brescia supera Milano e i mille casi (1016)
Reddito di cittadinanza, nel 2020 oltre 1,2 milioni di nuclei famigliari ne hanno beneficiato
Calcio, serie C: Mantova travolgente a Imola
Crisi Corneliani, incontro fra il sindaco Palazzi e i consiglieri regionali mantovani: 'Amministrazione Straordinaria per evitare di arrivare a un punto di non ritorno'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: