Lutto nel calcio, morto Diego Armando Maradona
- Dettagli
- Pubblicato 25 Novembre 2020
BUENOS AIRES, 25 nov. - Diego Amando Maradona, El pibe de oro, è morto oggi per un arresto cardiorespiratorio mentre si trovava nella sua casa di Tigre, dove si era trasferito dopo la recente operazione alla testa eseguita in Argentina.
Maradona aveva 60 anni ed era considerato uno dei talenti calcistici più grandi che il mondo calcistico abbia mai espresso.
A darne notizia per primo è stato il quotidiano argentio "Clarin", poi la notizia è iniziata a rimbalzare e ad essere battuta da tutte le principali agenzie.
Maradona non ha certo bisogno di presentazioni. Talento assoluto, classe pura e cristallina, ma anche eccessi e colpi di testa ne hanno caratterizzato la vita calcistica e privata. Capitano della nazionale Argentina, con cui ha vinto il Mondiale del 1986, Maradona era arrivato in finale con la albiceleste a Italia '90 uscendo sconfitto dalla Germania di Matthaeus fra i fischi del pubblico dello stadio olimpico di Roma che lo fecero arrabbiare non poco. Della nazionale argentina Maradona era stato anche allenatore nel 2010.
Napoli era la sua seconda casa. Con gli azzurri Diego aveva conquistato due scudetti, nel 1987 e nel 1990, e per i napoletani è stato e sarà molto più di un grande campione. Di lui rimarranno impresse nella memoria, e fortunatamente anche nei video, azioni memorabili come quella del gol in slalom all'Inghilterra, dove scartò sei giocatori come fossero birilli arrivando in porta. E rimarrà nella storia del calcio anche la mano de dios, il gol segnato di mano sempre agli inglesi.
Nella sua carriera, oltre che con il Napoli, Maradona aveva giocato in Europa con il Barcellona e il Siviglia e in Argentina con il Boca Juniors e l'Argentinos Juniors.
La notizia della morte di Diego Maradona ha fatto rapidamente il giro del mondo. Tante e immediate le reazioni. Pelè scrive: "Un giorno giocheremo a calcio insieme in cielo". Cristiano Ronaldo: "Il mondo saluta un genio eterno". Andrea Pirlo: “Se ne va il dio del calcio... grazie di tutto Diegoâ€. Usain Bolt: “Riposa in pace, leggendaâ€.
Franco Baresi: “Mi piange il cuore, è stato un onore affrontarti, avevi un cuore grande, continuerai a fare magie e a regalare gioia ed emozione per sempre, ciao Diegoâ€. Inter: “Ogni epoca ha avuto un grande numero dieci, poi c’è stato il numero dieci di ogni epoca. Maradona non è stato solo un grandissimo avversario, è stato il più grande. Ciao Diegoâ€. Sandro Mazzola: “Orribile notizia, era un uomo simpaticissimoâ€.
Boca Juniors: “Grazie eterno. Eterno Diegoâ€. Fc Barcellona: "Diego Armando Maradona era mio fratello, una persona che soffriva e lottava per gli umili, il miglior giocatore del mondoâ€. Franco Selvaggi: "avversario, era un piacere vederti giocare. Ricordo in particolare un Inter-Napoli, ci segnasti un goal straordinario. Il tuo calcio era gioia allo stato puro, sei stato il calcio!!!".
Bruno Giordano: “Non riesco neanche a parlareâ€. Ottavio Bianchi: “Sono talmente sconvolto che non riesco a parlareâ€. Fabio Capello: “E’ stato la storia del calcioâ€. Bruno Conti: “Ciao Grande Diego. RIPâ€. SSC Napoli: "Per sempre nel cuore, ciao Diegoâ€. Fiorentina Calcio: “Per sempre nella storia del calcio. Riposa in pace, Diego Maradonaâ€.
Fabian Ruiz: “Giorno terribile per tutto il mondo del calcio, per sempre l’eroe di Napoliâ€. Arrigo Sacchi: “Stento a crederci, sapevo che era stato dimesso. Se ne va un fenomeno, una buona persona, generosa, che amava il calcio. Uno straordinario protagonista, il più grande in assoluto. Ho tre firme con dedica in un pallone, sono quelle di Pelé, Di Stefano e Maradona. Diego ha fatto sognare milioni di persone, le sue giocate erano delle imprese per altri. Giocare contro di lui era difficile, è stato un giocatore che ha evoluto il calcio. Non è mai stato un individualista, se avessi potuto l’avrei allenato volentieriâ€.
Michel Platini: "Sono molto triste. Ho nostalgia di un'epoca che è stata bella. Se ne sono andati Cruyff, Di Stefano, Puskas, grandi giocatori che hanno segnato la mia giovinezza. Diego ha segnato la mia vita. È il nostro passato che se ne va. Leo Messi: " Un giorno molto triste per tutti gli argentini e per il calcio. Ci lascia ma non se ne va, perché Diego è eterno. Conservo tutti i bei momenti vissuti con lui e colgo l'occasione per inviare le mie condoglianze a tutta la sua famiglia e ai suoi amici".
(in aggiornamento)
Ultim'ora
-
17 Jan 2021 12:47
-
Vaccino Pfizer, "dosi all'Italia ridotte di quasi 165mila unità"
17 Jan 2021 12:40 -
Crisi governo, Rosato: "Se Conte vuole, si risolve in due ore"
17 Jan 2021 12:15 -
Crisi governo, da Zingaretti appello ai 'costruttori'
17 Jan 2021 11:57 -
Scuola, riunione Cts su riapertura superiori
17 Jan 2021 01:00
Ultimi Articoli
Coronavirus, Miozzo (Cts): 'Misure indispensabili ancora per qualche mese. Preoccupato per la situazione politica'
Lombardia da oggi in zona rossa, i commercianti mantovani: 'Per noi colpo di grazia'. La vicepresidente lombarda Moratti: 'Speranza ritiri provvedimento' e lunedì sarà presentato ricorso. Intanto altri 157 casi di covid in provincia di Mantova
Calcio Serie C, il Mantova spinge ma non trova la rete. Finisce 0 a 0 al Martelli con la Triestina
Pandemia, esperti di Oxford: 'Nel 2021 molte varianti del virus'
Coronavirus, Fondazione Gimbe: 'Risalgono le curve. Regioni a colori con modesti risultati, serve il lockdown'
Coronavirus, oggi in Italia 475 decessi e 16.310 nuovi casi. Il totale vaccinati sale a 1.059.294
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: