Basket A2, la Staff cede all'overtime contro l'Orlandina
- Dettagli
- Pubblicato 24 Gennaio 2021
CAPO D'ORLANDO, 24 gen. - Ancora errori nei momenti decisivi del match e la Staff Mantova cede ai supplementari contro l'Orlandina Basket scivolando sempre più in basso in classifica.
La squadra dimostra ancora di non sapere gestire i palloni che scottano, consentendo sempre agli avversari di rimettersi in sesto e vincere.
Uno di questi momenti è stato senz'altro quello in cui nell'ultimo quarto, a 13 secondi dalla sirena finale, Cortese ha la possibilità di portare avanti i suoi con due liberi e poi difendere con il coltello tra i denti gli ultimi spiccioli di partita ma sbaglia uno dei due liberi e consente ai padroni di casa di pareggiare e portare il match all'overtime dove gli Stings non riescono a trovare la forza e le idee per portare a casa due punti che sarebbero stati alla portata, come qulli contro Piacenza del resto.
A una situazione difficile si aggiunge anche l'assenza, non fisica ma in termini di valori aggiunto che ci si sarebbe aspetati, di Christian James. L'americano anche ieri ha giocato in maniera discontinua, sparendo per lunghi momenti della partita e rivelandosi ancora una volta non decisivo. Insomma, se poi si guarda nell'altra squadra la prestazione di un certo Floyd (34 punti e 6 assist) allora si capisce cosa vuol dire fare la differenza. Dalla panchina, poi, fatta eccezione per l'ottimo Marco Ceron (16 punti e tanta grinta sul parquet), fanno ancora fatica a dare un contributo accettabile Infante, Maspero e Ferrara. Nonostante tutto la squadra di Di Paolantonio è riuscita a portare 5 uomini in doppia cifra (Ghersetti 18 e anche 10 rimbalzi, Ceron 16, Cortese 15, Weaver 15, Bonacini 15 e James 13) ma non è bastato perché, come abbiamo già ripetuto, nei momenti chiave viene sempre a mancare qualcosa.
LA GARA
Eppure la gara si mette subito bene per gli Stings che in pochi minuti scavano un piccolo solco portandosi sul +10 grazie alla buona vena di Cortese, Weaver, Bonacini e Ghersetti. Capo d'Orlando fatica e soffre la difesa di Mantova nella prima parte del primo quarto, ma ientra nella seconda chiudendo sul 14-17.
Nel secondo quarto la musica cambia e Mantova in pochi minuti si fa raggiungere sul 19 pari e superare perché Capo d'Orlando ha messo la quarta trovando in Gay, Floyd e Johnson elementi devastanti. La seconda frazione termina così 49 a 41 oer i adroni di casa.
Al rientro dal riposo lungo, Mantova sembra avere le idee più chiare e riesce a piazzare un break di 14 a 0 ma si fa rirendere dall'Orlandina e superare sul finale, 68 a 67.
Nell'ultimo quarto la Staff sembra voler portare a casa la posta e gioca con convinzione, ma dura troppo poco. Ceron mette il turbo e piazza 9 punti in 2 minuti riportando i suoi sull'83 a 86. Floyd risponde e dalla lunetta Cortese, co 13 secondi da giocare, ha la possibilità di portare i suoi sull'88 a 87 e giocarsela in difesa. Ma fa 1 su 2.
Si va al primo overtime sull'87 pari. La frazione inizialmente è in equilibrio, grazie soprattutto a capitan Ghersetti, ma Floyd e Gay spezzano il match sul 100 a 95 e Mantova non riesce più a rientrare perdendo una palla sulla rimessa e dicendo addio a ogni speranza di rimonta. La partita termina 102 a 98 per Capo d'Orlando che riprende a correre in classifica, mentre Mantova continua a scendere.
TABELLINO
Orlandina Basket Capo d´Orlando – Staff Mantova 102-98 (14-17, 35-24, 19-26, 19-20, 15-11)
Orlandina Basket Capo d´Orlando: Jordan mailk Floyd 34 (6/10, 2/7), Xavier alexander Johnson 22 (7/14, 0/1), Abdel pierre Fall 12 (3/3, 1/2), Celis Taflaj 11 (1/2, 3/5), Flavio Gay 11 (0/4, 3/4), Matteo Laganà 10 (0/3, 2/6), Samuele Moretti 2 (1/3, 0/0), Andrea Del debbio 0 (0/0, 0/0), Mattia Ravà 0 (0/0, 0/0), Andrea Lo iacono 0 (0/0, 0/0), Giorgio Dore 0 (0/0, 0/0), Alberto Triassi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 33 / 37 – Rimbalzi: 35 8 + 27 (Abdel pierre Fall 9) – Assist: 18 (Jordan mailk Floyd 6)
Staff Mantova: Mario jose Ghersetti 18 (8/8, 0/7), Marco Ceron 16 (2/5, 3/8), Riccardo Cortese 15 (2/4, 3/7), David Weaver 15 (4/7, 2/3), Davide Bonacini 15 (4/8, 1/3), Christian James 13 (4/8, 1/4), Luca Infante 3 (1/2, 0/0), Matteo Ferrara 2 (1/2, 0/0), Lorenzo Maspero 1 (0/0, 0/1), Lorenzo Ziviani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 16 / 23 – Rimbalzi: 38 12 + 26 (Mario jose Ghersetti 10) – Assist: 23 (Mario jose Ghersetti, Christian James 5)
![]() |
Ultim'ora
-
Di Maio: "M5s scriverà il futuro del Paese"
28 Feb 2021 21:11 -
Ottantenni in fila per fare il vaccino trovano le porte sbarrate, il direttore 'Disguido'
28 Feb 2021 20:53 -
Scuola, più di uno studente su tre in Dad
28 Feb 2021 19:59 -
Sanremo, Noemi: "Porto sul palco la nuova me"
28 Feb 2021 19:06 -
Scuola, Azzolina: "La chiusura è una scorciatoia"
28 Feb 2021 18:56
Ultimi Articoli
Coronavirus, oggi in Italia 17.455 casi e 192 decessi. Tasso di contagio sale al 6,8%
Assunzione rider, Nidil Cgil Mantova spinge per inquadramento in CCNL già esistente. Un centinaio i mantovani interessati
Covid, oggi in Lombardia meno tamponi e meno casi (3529) ma sale il tasso di positività (9,4%). In provincia di Mantova 153 casi, Brescia supera Milano e i mille casi (1016)
Reddito di cittadinanza, nel 2020 oltre 1,2 milioni di nuclei famigliari ne hanno beneficiato
Calcio, serie C: Mantova travolgente a Imola
Crisi Corneliani, incontro fra il sindaco Palazzi e i consiglieri regionali mantovani: 'Amministrazione Straordinaria per evitare di arrivare a un punto di non ritorno'
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: