Ciclovia del Sole: a Pozzolo sul Mincio l’inaugurazione del primo cantiere della tratta lombarda che collegherà il Po al Lago di Garda

  • Stampa

Pozzolo CicloviaDelSole InizioLavori2POZZOLO SUL MINCIO, 22 set. – Con l'inaugurazione del primo cantiere, avvenuta questa mattina a Pozzolo sul Mincio, entrano nel vivo i lavori per la realizzazione della tratta lombarda della Ciclovia nazionale turistica del Sole, realizzata dal Parco regionale del Mincio e finanziata da Regione Lombardia e Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile.

Al taglio del nastro della fase operativa della maxi-opera, destinata a connettere il Po al Lago di Garda per un'estensione complessiva di 88,6 Km, hanno preso parte l'Assessore regionale alle Infrastrutture Trasporti e Mobilità sostenibili Claudia Maria Terzi, il Presidente della Provincia, Carlo Bottani, il Presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer, il Soprintendente Carlo Barucca, la consigliera regionale Alessandra Cappellari, l'onorevole Andrea Dara, sindaci e amministratori dei comuni attraversati dalla Ciclovia e della Comunità del Parco, autorità civili e militari.

Gli aspetti procedurali e tecnici della progettazione sono stati illustrati dal Direttore del Parco del Mincio Cinzia De Simone e dall'ing. Antonio Licini, progettista e direttore lavori. La tratta lombarda della Ciclovia insisterà completamente in territorio mantovano, connettendo il tronco emiliano ai territori di Moglia e San Benedetto Po ed estendendosi fino a Ponti sul Mincio lungo un tracciato che seguirà il corso del Mincio attraverso i comuni del Parco: Bagnolo San Vito, Borgo Virgilio, Mantova, Porto Mantovano, Marmirolo, Goito, Monzambano e Ponti.

Pozzolo CicloviaDelSole InizioLavori1 Per un investimento complessivo di 5,8 milioni di euro, le opere in programma prevedono la realizzazione di nuovi tratti ciclabili e la riqualificazione della viabilità ciclabile esistente allo scopo di comporre un'unica dorsale cicloturistica. Contestualmente saranno realizzati interventi per la messa in sicurezza dei punti di attraversamenti della ciclovia con le strade a viabilità ordinaria. La Ciclovia sarà inoltre contrassegnata da una nuova segnaletica turistica e stradale.

Aree di sosta attrezzate sono previste nei territori di Monzambano (1), Marmirolo (2), Mantova (2) e San Benedetto (1). Due aree di sosta, rispettivamente nei comuni di San Benedetto Po e Mantova, saranno inoltre dotate di ricariche e-bike e smartphone, colonnina di assistenza tecnica e cartellonistica interattiva. Ciclovia del Sole è la denominazione della porzione italiana di Eurovelo 7, itinerario della rete Eurovelo che congiunge Capo Nord all'isola di Malta, dopo un viaggio attraverso Norvegia, Finlandia, Svezia, Danimarca, Germania, Repubblica Ceca, Austria e Italia.

Per Maurizio Pellizzer, Presidente del Parco del Mincio, "la sinergia tra istituzioni e territorio è la chiave per ottenere risultati di successo". "La presenza, all'inaugurazione dei lavori della Ciclovia nazionale turistica del Sole, di sindaci dell'Alto Mantovano, dell'Oglio Po, del Destra Secchia e di Mantova città rappresenta un segnale positivo di partecipazione e di condivisione di obiettivi che concorrono a promuovere la mobilità sostenibile e l'attrattività dei nostri territori. Quando si crede in un progetto e si lavora in sinergia, i risultati arrivano" ha aggiunto Pellizzer, ringraziando la struttura regionale, i tecnici comunali, la Soprintendenza e Aipo per la preziosa opera di collaborazione.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information