Il 25 aprile riapre il Parco delle Bertone
- Dettagli
- Pubblicato 19 Aprile 2021
GOITO, 19 mar. - Il Parco giardino delle Bertone riapre al pubblico domenica 25 aprile, dalle ore 10 e fino a un'ora prima del tramonto.
Il Parco del Mincio anche quest'anno ha affidato alle Guardie Ecologiche Volontarie dell'ente il compito di accogliere i visitatori nel centro visita dell'ente e il parco sarĂ come sempre aperto nelle sole giornate festive, fino alla fine di ottobre.
"L'attività stagionale – ricorda il presidente del Parco Maurizio Pellizzer - si svolgerà nel rispetto delle misure di contenimento Covid adottate da Regione Lombardia e dal Governo. Per il momento sarà consentito solo l'ingresso e la visita delle aree esterne e sarà autorizzata la presenza contemporanea di non più di 100 persone. Ogni anno l'ente investe risorse per la manutenzione di questo luogo che è caratterizzato dalla presenza delle cicogne bianche e di alberi secolari provenienti da tutto il mondo. Quest'anno gli interventi di manutenzione sono stati particolarmente rilevanti grazie ai contributi ottenuti da Regione Lombardia e domenica il giardino che fu dimora estiva dei Conti D'Arco si potrà presentare in una splendida forma. Tra le novità il cancello storico in ferro battuto dell'ingresso che finalmente dopo un lungo lavoro di restauro è stato ricollocato". Tra gli altri lavori eseguiti la rimozione di alberi caduti e tra questi un grande pioppo che era stato colpito da un fulmine ma anche riqualificazione dei percorsi e rifacimenti delle bacheche informative.
Alle Bertone in questo periodo è emozionante poter osservare le coppie di cicogne bianche impegnate nella cova sui grandi nidi costruiti da loro sulle cime di molti degli alberi secolari del parco giardino di impronta romantica. E quest'anno i nidi sono presenti in gran numero. Alle Bertone infatti il Parco del Mincio ha attivato un progetto di reintroduzione della specie, progetto che ha avuto successo come dimostra la presenza di numerose cicogne nel circostante territorio dei prati stabili.
Il biglietto d'ingresso ammonta a 2,00 euro per gli adulti, gratuito fino ai 12 anni e per gli over 70. A metĂ mattina e metĂ pomeriggio (ore 11.00 e ore 16.00) le Guardie Ecologiche volontarie effettuano una visita guidata gratuita con gruppi di massimo 15 persone e da svolgersi nel rispetto del distanziamento interpersonale. E' obbligatorio l'uso della mascherina, l'igienizzazione delle mani all'ingresso e la prova della temperatura che sarĂ effettuata a ciascuno dalle Guardie Ecologiche volontarie del Parco del Mincio.
Ultim'ora
-
Vaiolo delle scimmie, in Svizzera primo caso
21 May 2022 23:55 -
Lione vince Champions League Donne, 3-1 al Barcellona in finale
21 May 2022 23:37 -
Fiorentina-Juve 2-0, viola in Conference League
21 May 2022 22:54 -
"Deficit politico di Conte", la reazione M5S alle parole di Spadafora
21 May 2022 22:32 -
Ucraina, telefonata Draghi-Zelensky: "Costante sostegno Italia a Kiev"
21 May 2022 22:08
Ultimi Articoli
Nucleare, Ue segnala infrazione all'Italia per depositi scorie non a norma
Netflix, chiuso con 55,85 milioni il contenzioso con il Fisco italiano
'Capaci di resistere ancora': al Baratta libri sulla legalitĂ e al Bibiena spettacolo sulla 'Ndrangheta
Covid, 138 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 3287 contagi e 24 decessi
Mantova, Giornata Verde Pulito: raccolti oltre 300 chili di rifiuti
Archeologo, ma anche fotografo e musicista. Senza dimenticare la natura. Tornano i corsi dell'Accademia dei Ragazzi
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: