Suzzara: riqualificazione e messa in sicurezza incrocio tra Sp 50 e via Lenin esempio virtuoso di collaborazione fra enti
- Dettagli
- Creato 06 Dicembre 2024
- Pubblicato 06 Dicembre 2024
SUZZARA, 06 dic. - E' un giorno importante per la comunitĂ di Suzzara e in generale per chi ogni giorno percorre la provinciale 50 ma ancora di piĂą per chi da via Lenin deve immettersi sulla provinciale.
Si accorciano i tempi, si evitano le code, antipatiche soprattutto in certi orari ma soprattutto si mette in sicurezza un incrocio pericoloso, teatro di diversi incidenti.
"E' un intervento che forse si è fatto attendere un po' ma che era necessario e quindi a nome di tutta l'amministrazione Provinciale sono lieto di poterlo consegnare alla cittadinanza" ha esordito il presidente della Provincia Carlo Bottani.
Costato complessivamente 1.245.000 euro di cui 850 mila finanziati dal Comune di Suzzara, 175.000 dalla Provincia come stabilito dagli accordi tra i due enti e per 220.000 (i costi aggiuntivi dovuti all'incremento dei prezzi), dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, è prima di tutto un bell'esempio di collaborazione costruttiva tra enti.
La messa in sicurezza di un incrocio che si trova in un punto cruciale della viabilitĂ del suzzarese da cittadini e amministratori locali era ritenuta una necessitĂ : l'intersezione si trova infatti lungo la provinciale 50 "Borgoforte-Suzzara-Gonzaga", su cui confluiscono le due strade comunali Viale Lenin, strada di scorrimento diretta verso il centro di Suzzara e via Cherubina.
L'incrocio, canalizzato con isole spartitraffico dal lato di Viale Lenin e di Via Cherubina e con diritto di precedenza sulla S.P. 50, era pericoloso per l'elevato numero di veicoli che vi transitano quotidianamente e per la conformazione stradale che induceva chi percorre la provinciale ad affrontare l'intersezione a velocitĂ sostenuta.
La soluzione individuata per rendere piĂą sicuro l'incrocio consiste nella costruzione di una rotatoria che consentirĂ di ridurre la velocitĂ dei veicoli, grazie ad una attenta calibratura della geometria dell'opera.
Durante i lavori del cantiere, la circolazione non è mai stata interrotta lungo la provinciale 50.
I lavori sono stati coordinati dal Servizio Progettazione della Provincia: responsabile del progetto è stata l'architetto Alessia Ferrarini e Direttore Lavori l'ingegner Marco Guaita.
Ultim'ora
-
Dichiarazione redditi 2025, debutta nuovo modello 730: le novità
19 Jan 2025 00:21
-
Israele-Hamas, da oggi la tregua: in giornata il primo scambio di ostaggi
19 Jan 2025 00:20
-
Atalanta-Napoli 2-3, Conte vince il big match e allunga in vetta
18 Jan 2025 22:38
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente 18 gennaio
18 Jan 2025 21:43
-
Tajani alla prima della Norma a Catania: "Felice di essere qui"
18 Jan 2025 21:29
Seguici su: