Riparte la circolazione del trasporto pubblico sul ponte di San Benedetto . Apam rimodula le linee deviate. Si riparte il 15 luglio
- Dettagli
- Creato 07 Luglio 2024
- Pubblicato 07 Luglio 2024
MANTOVA, 07 lug. - Il Ponte di S. Benedetto, dopo 12 anni riapre la circolazione anche ai mezzi di trasporto pubblico, al via in APAM alla rimodulazione della viabilità per ripristinare le linee deviate.
Il Ponte, collocato tra le sponde di S. Benedetto Po e Bagnolo San Vito, è stato vittima - ricorda Apam in una nota - delle terribili scosse di terremoto che nel maggio del 2012 colpirono le Regioni Lombardia ed Emilia-Romagna.
Negli anni un'ordinanza, per motivi di sicurezza, della Provincia di Mantova, vietava il transito a veicoli con un carico complessivo superiore a 7.5 tonnellate, impedendo pertanto la circolazione anche ai mezzi di trasporto pubblico.
Oggi, dopo 12 anni, il Ponte riapre e ritorna ad una viabilità completa permettendo il transito anche ai mezzi di trasporto pesante, secondo i limiti prescritti dalla Provincia.
APAM, dopo aver ricevuto una nuova ordinanza, che ha derogato il transito agli autobus fino ad un peso di 26 tonnellate, ha effettuato, nei giorni scorsi, le dovute prove di attraversamento coordinandosi sia con il settore dei lavori pubblici della Provincia che con l'Agenzia TPL di Mantova e Cremona. La prova di attraversamento è stata positiva ed ha permesso di avviare tutta la macchina organizzativa per ripristinare velocemente le Linee Extraurbane coinvolte.
In data odierna, APAM, ha incontrato i dirigenti dell'Agenzia del TPL per presentare la proposta di ridefinizione dell'esercizio delle linee interessate, formalizzando la richiesta di benestare al transito sui percorsi da ripristinare ed ottenere le modifiche di esercizio per la riprogrammazione degli orari e la rimodulazione dei turni per gli autisti.
Pertanto la viabilità del trasporto pubblico extraurbano sarà pronta a partire dal 15 Luglio 2024.
Ricordiamo che le Linee coinvolte sono: 31A e 25 /28