Raddoppio ferroviario tratto Bozzolo – Mantova: al via la campagna informativa sul piano trasporti sostitutivi. Confermati bus Mantova-Bozzolo, Apam conferma fattibilità tecnica potenziamento linea Mantova-Peschiera
- Dettagli
- Creato 14 Dicembre 2023
- Pubblicato 14 Dicembre 2023
MANTOVA, 14 dic. - Nella mattinata di mercoledì 13 dicembre si è tenuto un incontro del tavolo inter-istituzionale permanente, presieduto dal Prefetto dott. Gerlando Iorio, d'intesa con il Commissario Straordinario, ing. Chiara De Gregorio.
A renderlo noto un comunicato stampa della Prefettura di Mantova.
Nella riunione odierna è stato delineato il piano di trasporti alternativi da attuare in concomitanza con l'interruzione della linea ferroviaria Bozzolo-Mantova a partire dal 14 gennaio 2024, allo scopo di illustrare a tutti gli stakeholders del territorio gli interventi ormai in fase di attuazione, con le relative ricadute a livello locale, considerato che la chiusura totale della tratta consentirà di ridurre costi e tempi di un intervento di fondamentale importanza per l'ammodernamento dell'infrastruttura, di cui si prevede la conclusione nel dicembre 2026.
Per la circostanza, il Prefetto, sempre d'intesa con il Commissario Straordinario, ha ritenuto di estendere l'invito all'incontro anche all'Ufficio Scolastico Provinciale, alle Associazioni di categoria ed alle Segreterie delle Organizzazioni Sindacali del territorio per una condivisione del piano, finalizzata a creare le condizioni per facilitare la circolazione delle informazioni sui servizi sostitutivi tra gli studenti ed i lavoratori pendolari, principali utilizzatori della tratta.
Sul punto, i rappresentanti di TRENORD e Rete Ferroviaria Italiana partecipanti al tavolo hanno assicurato che entro la giornata di venerdì sarà messo a punto un prospetto informativo di agevole ed immediata lettura, con l'indicazione dettagliata degli orari di partenza e arrivo dei bus sostitutivi da Mantova a Bozzolo - e viceversa -, completa, altresì, degli orari di interscambio con i treni, cui verrà data capillare diffusione per il tramite dei Comuni e degli altri attori coinvolti nei lavori del tavolo. Il Prefetto ha richiamato nuovamente l'attenzione sulla necessità di implementare adeguatamente la fase di sperimentazione del servizio sostitutivo, che partirà nei giorni immediatamente precedenti l'interruzione della linea, in modo da verificare effettivamente i tempi di percorrenza ed assicurare un raccordo con l'attività scolastica.
Con l'occasione, è stata, inoltre, affrontata la tematica inerente alla soppressione della fermata dei bus sostitutivi nella frazione di San Michele in Bosco, Comune di Marcaria, per cui Regione Lombardia e TRENORD, raccogliendo l'istanza proveniente dal tavolo, hanno dato mandato ai competenti uffici regionali per verificarne la fattibilità .
Analogamente, per quanto concerne il primo treno del mattino verso Milano, TRENORD sta ultimando i propri approfondimenti sugli aspetti tecnico-organizzativi correlati ad uno spostamento dello scalo di partenza direttamente sulla stazione di Bozzolo, anziché quella di Piadena (CR): sul punto, ad esclusione della valutazione in corso di cui sopra, TRENORD ha evidenziato che tutti i treni saranno effettuati con origine/destinazione Bozzolo.
Il Prefetto ha precisato che saranno oggetto di ulteriori approfondimenti tutti gli aspetti relativi alla sicurezza connessi all'avvio del piano di trasporti alternativi in una prossima riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica.
In aggiunta al servizio sostitutivo definito nel piano, per venire maggiormente incontro alle necessità del territorio e dell'utenza, la direzione di APAM, in adesione alle richieste formulate dal Prefetto nella precedente seduta del tavolo, ha confermato la fattibilità tecnica di un potenziamento della linea n. 46 Mantova-Peschiera D.G., adeguando la frequenza delle corse agli orari dei treni in transito da e per Milano. Per quanto riguarda la fattibilità economica, i dati prodotti da APAM sono al vaglio dell'Amministrazione Provinciale e dell'Agenzia del Trasporto Pubblico Locale Cremona-Mantova.
Alla riunione ha partecipato anche l'on. Andrea Dara, componente della IX Commissione della Camera dei Deputati - Trasporti, Poste e Telecomunicazioni, il quale – aderendo allo specifico invito del Prefetto, peraltro rivolto al tavolo fin dalle prime riunioni - ha evidenziato l'importanza di un sostegno ulteriore al territorio nei collegamenti con Milano da fornire, in concomitanza all'interruzione della linea ferroviaria, ricorrendo a soluzioni alternative che consentano di alleggerire la pressione sulla tratta Mantova-Bozzolo.