Smog, la provincia di Mantova tra le più inquinate d'Italia e d'Europa
- Dettagli
- Creato 03 Ottobre 2023
- Pubblicato 03 Ottobre 2023
MANTOVA, 03 ott. - I dati satellitari del sistema Copernicus hanno certificato un trend negativo in merito ai livelli di smog in Italia e purtroppo anche della provincia di Mantova.
Per la precisione sono 30 i territori inquinati con valori in aumento rispetto al 2018.
Secondo l'inchiesta pubblicata dal Sole 24Ore la provincia di Mantova si colloca al 4° posto in Italia e al 5° in Europa per concentrazioni di polveri ultrasottili.
Migliora la provincia di Milano ma peggiora tutto il Veneto. A Cremona si registra il record assoluto di superamenti della soglia limite. A livello nazionale l'Italia è battuta dalla performance della Polonia su scala europea.
Secondo l'inchiesta il 73% degli italiani vive in territori inquinati, dove la concentrazione di polveri sottili supera i limiti indicati per la salute dell'uomo dall'Organizzazione mondiale della sanità . In tutto sono 58 i centri urbani dove la concentrazione media di Pm 2.5 rilevata finora quest'anno ha superato il valore di riferimento di 10 microgrammi per metro cubo.
Di questi, ben 9 superano addirittura i 20 microgrammi. Nei primi mesi del 2023 (gennaio-agosto) risulta Cremona la provincia più colpita.