Omessa trasmissione degli incassi giornalieri alla Agenzia delle Entrate, la Guardia di Finanza multa tre esercizi commerciali mantovani
- Dettagli
- Creato 27 Gennaio 2023
- Pubblicato 27 Gennaio 2023
MANTOVA, 27 gen. - I Finanzieri del Gruppo di Mantova e della Tenenza di Castiglione delle Stiviere hanno rilevato, in tre esercizi commerciali della provincia, la ripetuta omissione dell'invio telematico all'amministrazione Finanziaria dei dati relativi agli incassi giornalieri, anche per periodi prolungati, in un caso addirittura sin dall'inizio dell'attività .
"A Goito - spiega La Guadia di Finanza in una nota stampa -, in un emporio dedito alla vendita di capi d'abbigliamento e in una attività di ristorazione, è stato possibile rilevare il totale dei corrispettivi memorizzati ma non trasmessi all'Amministrazione Finanziaria, quantificando tali somme, rispettivamente, in 56 mila euro e 300 mila euro. Tale condotta, ai sensi delle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 471 del 18 dicembre 1997, prevede la sanzione, per ciascuna operazione, pari al 90% dell'imposta sul valore aggiunto corrispondente all'importo non trasmesso telematicamente".
Nel caso di un minimarket di Ostiglia, i finanzieri hanno constatato la "completa - si legge - mancata registrazione e trasmissione all'Agenzia delle Entrate dei dati inerenti al totale dei corrispettivi giornalieri conseguiti sin dall'avvio dell'attività , avvenuta nel corso dell'anno 2022, condotta sanzionata, dallo stesso D.Lgs. n. 471/1997, applicando la sanzione amministrativa di 500 euro per ciascuna delle giornate in cui non è stata effettuata la prevista registrazione e la conseguente trasmissione telematica delle operazioni imponibili".
I verbali sono stati trasmessi alla competente Agenzia delle Entrate di Mantova per l'irrogazione delle previste sanzioni.
L'obbligo dell'invio "telematico" all'Amministrazione Finanziaria dei dati relativi agli incassi giornalieri, a cui si può adempiere per mezzo del c.d. "registratore telematico" o con qualsivoglia dispositivo connesso alla rete internet e dotato di apposito applicativo, prevede che l'Agenzia delle Entrate riceva da parte dell'esercente, alla quotidiana chiusura della cassa, il totale dei relativi corrispettivi giornalieri.