I pazienti realizzano un murales per promuovere l'allattamento al seno. Il progetto, nato all'ospedale di Pieve di Coriano ha anche l'obiettivo di riabilitare le persone con disturbo del comportamento alimentare del reparto di Pediatria
- Dettagli
- Pubblicato 10 Novembre 2022
BORGO MANTOVANO, 10 nov. - Promuovere l'allattamento al seno e riabilitare gli adolescenti con disturbo del comportamento alimentare. Questo il doppio significato del murales realizzato dai pazienti della Pediatria di Pieve di Coriano.
Il lavoro di pittura muraria, che ha interessato a ottobre il baby pit stop nel corridoio principale dell'ospedale, si inserisce in un progetto molto più ampio e articolato, dedicato appunto in particolare alle persone con disturbo del comportamento alimentare. Un'attività con finalità riabilitative, che aveva l'obiettivo di stimolare l'espressione delle emozioni.
L'idea è nata dall'esigenza di creare uno spazio dedicato alle mamme e ai loro bambini che per svariati motivi si trovano nel presidio. Il murales è stato effettuato per rendere evidente, identificabile e facilmente fruibile questa zona appartata, nata per garantire privacy alla donna e al neonato.
L'iniziativa è stata finanziata dall'associazione Doppiofilo, in collaborazione con Abeo. I pazienti sono stati coordinati dalla conduttrice del gruppo di pittura con specializzazione in arte-terapia Elisa Bertelli, coadiuvata da Alice Gavarini, entrambe volontarie del reparto di Pediatria.
Ultim'ora
-
Conte lascia il Tottenham, divorzio club-allenatore
26 Mar 2023 23:47 -
Israele, proteste contro riforma giustizia: manifestazioni e tensione
26 Mar 2023 23:32 -
Vignetta su Francesca Mannocchi, Enrico Mentana: "Fa schifo"
26 Mar 2023 23:18 -
Qualificazioni Euro 2024, Malta-Italia 0-2: gol di Retegui e Pessina
26 Mar 2023 22:40 -
Russia: "Attacco Ucraina con drone a 240 km da Mosca"
26 Mar 2023 22:03
Seguici su: