Pista ciclopedonale Suzzara-Riva-Parco San Colombano: in dirittura d'arrivo progetto fattibilità

  • Stampa

Suzzara CiclopedonaleParcoSanColombano Progetto1SUZZARA, 29 apr. - È in dirittura d'arrivo il progetto di fattibilità per la realizzazione della pista ciclopedonale che collegherà il centro urbano di Suzzara, in continuità alla parte terminale di viale Virgilio già servita da pista ciclabile, con Riva, con una derivazione in prossimità della Strada Cavallara per raggiungere il Parco San Colombano.

L'obiettivo principale è di incentivare la mobilità sostenibile sia per finalità turistiche che per finalità dettate dalla vita quotidiana, garantendo gli spostamenti in sicurezza sia per i pedoni che per i ciclisti. L'importo complessivo dell'intervento è ipotizzato in € 1.400.000.

Lo studio di fattibilità, tuttavia, consentirà di stimare con maggiore dettaglio i costi della ciclabile già inserita nel Programma Triennale delle Lavori Pubblici 2021-2023 e valutare con precisione i lavori da svolgere. Lo strumento risulterà particolarmente utile, anche, per l'eventuale candidatura a bandi che finanziano questo tipo di interventi. La pista è già in parte finanziata per € 500.000 da contributi di Regione Lombardia, ottenuti grazie all'attività dei consiglieri regionali del nostro territorio.

"Camminare e pedalare verso il fiume Po - spiegano dall'amministrazione comunale di Suzzara - dove quotidianamente tanti suzzaresi si recano per praticare sport o per passare alcune ore immersi nella natura del Parco San Colombano diventerà più facile e piacevole in condizioni di piena sicurezza; siamo, perciò, molto soddisfatti di apprestarci a breve alla presentazione del progetto ai cittadini".


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information