Suzzara, il Comune stanzia 75mila euro per riqualificare la Caserma dei Carabinieri
- Dettagli
- Creato 16 Febbraio 2022
- Pubblicato 16 Febbraio 2022
SUZZARA, 16 feb. - L'Amministrazione Comunale ha approvato, con Delibera di Giunta Comunale n. 18 del 14 Febbraio 2022, il progetto esecutivo ad oggetto gli interventi di riqualificazione edilizia sullo stabile della Caserma dei Carabinieri di Viale della Libertà .
L'area, il fabbricato della caserma, realizzato fra il 1962 ed il 1964, e l'autorimessa, edificata tra il 1993 ed il 1994, sono di proprietà del Comune di Suzzara.
Il progetto consiste in un intervento di riqualificazione edilizia finalizzato alla rifunzionalizzazione di alcuni locali della caserma. Per il piano terra, l'intervento più significativo riguarda la trasformazione di un locale a camera da letto per carabinieri residenti, mentre, al primo piano, i lavori consisteranno nella creazione di una nuova stanza riservata a sezione femminile di residenza, con annesso bagno.
In previsione della redazione del progetto esecutivo, il Comune, nel 2021, ha commissionato l'analisi della vulnerabilità sismica dei due fabbricati, che si è potuta avvalere sia di indagini geologiche che di prove condotte sui materiali da costruzione, specificatamente affidate per l'occasione.
Dell'analisi effettuata, si è constatato che entrambi gli edifici presentano adeguate prestazioni in termini di sicurezza sismica prevedendo, di conseguenza, isolati interventi di rinforzo locale presso talune pareti interne alla Caserma. Tali opere saranno eseguite contestualmente ai lavori di riqualificazione edilizia.
Il costo complessivo dell'intervento, comprensivo di progettazione, indagini e lavori, ammonta a 75mila euro e l'avvio del cantiere avverrà nei prossimi mesi.