Porto Mantovano, 442 contatti al Centro Antiviolenza nel 2020

  • Stampa

PortoMantovano Comune1PORTO MANTOVANO, 17 ago. - Mentre a livello nazionale si susseguono le notizie di femminicidi e di reati contro le donne, a Porto Mantovano c'è uno spazio riservato alle donne che subiscono violenza, un luogo protetto dove chiedere aiuto, ricevere informazioni, ottenere assistenza psicologica e legale.

Il Comune di Porto Mantovano ha infatti consolidato la collaborazione con il Centro Antiviolenza della Cooperativa Sociale Onlus Centro Donne Mantova, rinnovando l'assegnazione di una sede dedicata e attiva nel territorio comunale.

"Lo scopo" spiegano Vanessa Ciribanti, assessore alle pari opportunità, e Barbara Della Casa, assessore ai servizi sociali "è quello di assicurare concrete forme di tutela e adeguate condizioni di privacy alle donne che subiscono soprusi fisici e psicologici, sole o con figli".

Durante il 2020, a livello provinciale, il Centro ha ricevuto 442 contatti tra telefonate, messaggi su Whatsapp, e-mail e messaggi: il 74,4% erano da parte di donne provenienti dalle zone del Medio Mantovano, in particolare dalle zone di Borgo Virgilio (23,3%) e dalla città di Mantova (22,2%). Di queste, si sono rivolte al centro di ascolto istituito a Porto Mantovano 6 donne residenti nel comune, e altre 11 provenienti da comuni limitrofi, in particolare San Giorgio Bigarello, Roverbella, Marmirolo e Castel D'Ario.

A tutte loro sono stati offerti colloqui di accoglienza e di valutazione del rischio vittimologico. Per alcune è stata redatta una valutazione del rischio da parte dalla criminologa del centro, funzionale a stabilire un piano di intervento a protezione di donne e minori. In base alle situazioni e ai fabbisogni individuali, sono stati inoltre avviati percorsi di sostegno piscologico, counselling, consulenze legali erogate dalle avvocate del centro.

"Ogni intervento" spiega Claudia Forini, presidente Centro Donne Mantova "viene deciso con il totale consenso della donna e massima tutela della privacy, nell'ottica della piena autodeterminazione".

Il Centro Antiviolenza ha attivato un numero Whatsapp per informazioni: tel. 389-9151596, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , www.centrodonnemantova.it. Nell'ambito delle attività di prevenzione, alcuni agenti della Polizia Locale di Porto Mantovano hanno inoltre preso parte a corsi di formazione specifici sul tema della violenza di genere.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information