Suzzara, interventi di manutenzione sulle caserme dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri
- Dettagli
- Pubblicato 12 Gennaio 2021
SUZZARA, 11 gen. - L'Amministrazione comunale ha approvato interventi di manutenzione riguardanti le Caserme del territorio.
Un primo intervento di rifacimento dell'impianto di climatizzazione e riscaldamento è in corso nella caserma dei Vigili del Fuoco sita in via Fratelli Rosselli.
I lavori previsti riguardano il rifacimento dell'impianto di riscaldamento e condizionamento dei locali posti al primo piano e dei servizi igienici comuni posti al piano terra. E' previsto inoltre l'adeguamento del trattamento dell'acqua fredda e della rete dell'acqua calda sanitaria.
Attualmente i locali posti al primo piano, adibiti a letto, cucina mensa e palestra, e i servizi igienici comuni posti al piano terra, sono dotati di impianto di riscaldamento e raffrescamento costituito da una termoventilante che distribuisce nei diversi locali aria riscaldata o raffrescata con canali di mandata e bocchette.
E' inoltre prevista la realizzazione dell'impianto elettrico ad asservimento del nuovo impianto di riscaldamento/condizionamento e dell'efficientamento energetico del piano primo mediante l'installazione di plafoniere a LED.
In esito a procedura di gara, a dicembre scorso sono stati affidati i lavori che prevedono uno stanziamento complessivo di 80.000 euro.
Anche l'edificio di viale della Libertà che ospita la caserma dei Carabinieri, di proprietà comunale, è interessato da un intervento di riqualificazione edilizia.
Tale opera è necessaria al fine di riconfigurare gli spazi interni e adeguarli alle necessità del personale militare, oltre all'esigenza di analizzare eventuali carenze strutturali dell'edificio. È stata pertanto affidata l'attività di progettazione per la verifica pertinente la vulnerabilità sismica dell'immobile e l'individuazione di eventuali carenze strutturali. Successivamente all'approvazione del progetto esecutivo, si procederà all'indizione della gara per la realizzazione dei lavori e, a seguito dell'individuazione dell'operatore economico che realizzerà l'intervento, avrà inizio la fase di direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, nonché emissione del certificato di regolare esecuzione. Per tale intervento è stata stanziata una cifra complessiva di 75.000 euro.
Gli interventi sopra menzionati garantiranno il miglioramento della funzionalità degli edifici, l'incremento della sicurezza e l'ottimale fruizione degli spazi da parte del personale in servizio sul territorio.
Ultim'ora
-
Senato, dopo Polverini il caso Rossi scuote Forza Italia
20 Jan 2021 00:33 -
Roma disastro, ko in campo e troppe sostituzioni
20 Jan 2021 00:16 -
Chi è Ciampolillo, voto in extremis al Senato
19 Jan 2021 23:07 -
Governo, fiducia in Senato con 156 voti
19 Jan 2021 22:35 -
Senato, Rossi e Causin sì a fiducia: fuori da Forza Italia
19 Jan 2021 22:00
Ultimi Articoli
Conte dopo fiducia al Senato: 'Ora rendere più solida questa maggioranza. Subito al lavoro'
Imprese mantovane, prosegue l'emorragia: -1,3% nel 2020. A livello regionale è mantovano il valore più basso
Satira: The magic number
Ricerca, in Italia creato primo modello 3D di microbiota intestinale umano
Covid, oggi in Lombardia contagi in calo e tasso di positività che scende al 3,8% ma aumentano ricoveri ordinari (+66). In provincia di Mantova 94 nuovi contagi
Crisi di Governo, Conte incassa la maggioranza anche al Senato con 156 si
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: