1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 9 Luglio 9:13:pm

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

Bonus Trasporto Studenti Intercomunale per i residenti nei Comuni di Mantova, Borgo Virgilio, Porto Mantovano e San Giorgio Bigarello: entro il 1° dicembre le richieste

Mantova BonusTrasportoStudenti LocandinaMANTOVA, 22 nov. - Per chi è interessato a fare richiesta del Bonus Trasporto Studenti Intercomunale per i residenti nei Comuni di Mantova, Borgo Virgilio, Porto Mantovano e San Giorgio Bigarello c'è tempo ancora fino al 1° dicembre.

Per ottenere il Bonus bisogna avere la residenza nei Comuni di Mantova, Borgo Virgilio, Porto Mantovano e San Giorgio Bigarello, ed essere in possesso dell'abbonamento scolastico annuale, per Zona A, Zona B o interurbano, intestato al figlio residente in uno dei quattro comuni aderenti ed emesso da Apam Spa, gestore del trasporto pubblico della Provincia di Mantova.

I contributi erogati saranno assegnati fino all'esaurimento della somma complessiva disponibile. Per ogni singolo abbonamento il contributo sarà di 60 euro per i percorsi interurbani e urbani zona B, mentre per gli abbonamenti urbani zona A sarà di 50 euro.

La domanda deve essere presentata entro il 1° dicembre 2024 via mail all'indirizzo pec del comune di residenza (Comune di Mantova: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), consegna cartacea presso l'Apam Infopoint di Piazza Cavallotti 10 a Mantova, aperto da lunedì a venerdì dalle 7.30 alle 18.30, sabato dalle 7.30 alle 13.30.

La Giunta Palazzi aveva rinnovato il Bonus per i residenti nel Comune Capoluogo finanziandolo con 8mila euro"Siamo contenti di essere stati pionieri di questa misura – commenta l'assessora alle Politiche Giovanili del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna, che ha tenuto i rapporti con le Amministrazioni limitrofe –, ma ancora di più che sia condivisa e intrapresa con altri Comuni della Grande Mantova, anche a fronte di un non rinnovo del Bonus da parte del Governo. L'obiettivo della misura è quello di sostenere le famiglie che, ad inizio anno scolastico, già si trovano a dover far fronte a molte spese, tra cui anche quella del trasporto pubblico, in particolare per gli spostamenti casa-scuola, e di promuovere, in un'ottica di mobilità sostenibile, la riduzione dell'uso dell'auto privata, incentivando così l'utilizzo del trasporto pubblico con connessa riduzione dell'inquinamento e delle emissioni di CO2".

Informazioni e modulo di domanda sul sito internet del Comune di Mantova


Ultimi Articoli

09 Lug, 2025

Apam alla ricerca di nuovi autisti, prosegue l'esperienza dell'Academy per formarne di nuovi

MANTOVA, 09 lug. - Prosegue l'esperienza di APAM ACADEMY, il…
09 Lug, 2025

Mantova, ok dalla Giunta al secondo stralcio del Piano Asfalti: ecco le strade interessate

MANTOVA, 09 lug. - La Giunta comunale ha approvato il progetto…
09 Lug, 2025

Salute: pericoli e rimedi contro le punture di api, vespe e zanzare

ROMA, 09 lug. - L'estate al mare, in montagna o in agriturismo…
08 Lug, 2025

Giuseppe Morandi - fotografie ritrovate: alla Casa del Mantegna dal 12 luglio al 24 agosto

MANTOVA, 08 lug. - La mostra "GIUSEPPE MORANDI - fotografie…
08 Lug, 2025

Le Accademie del Cinema di tutta Europa si riuniscono a Mantova: il 10 luglio alla Madonna della Vittoria

MANTOVA, 08 lug. - Si terrà il 10 luglio per la prima volta in…

CineCity Mantova

Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information