Piano PEBA: incontro per l'abbattimento delle barriere architettoniche mercoledì 2 ottobre alla sede del Politecnico – via Scarsellini
- Dettagli
- Creato 01 Ottobre 2024
- Pubblicato 01 Ottobre 2024
MANTOVA, 01 ott. - L'Amministrazione Comunale di Mantova con altri enti nell'ambito delle attività previste per la redazione del Peba, Piano per l'abbattimento delle barriere architettoniche, organizza l'incontro che si svolgerà mercoledì 2 ottobre, dalle 10.30, presso la Sede del Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Mantova in via Scarsellini 13, aula A.0.4.
All'evento, dal titolo "Avvio delle attivitĂ dell'Ambito di consultazione permanente sull'accessibilitĂ cittadina", interverranno l'assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli, il responsabile scientifico Carlo Peraboni e il responsabile dello Studio di architettura all Sebastiano Marconcini.
Questo momento di incontro rappresenta la prima tappa di confronto attivato dall'Ambito di consultazione permanente sull'accessibilità cittadina. La partecipazione dei soggetti invitati è condizione imprescindibile per assicurare una stesura del piano capace di configurarsi come un percorso condiviso e partecipato dai cittadini e dalle comunità che vivono il nostro territorio.
Nel giugno 2023 l'Amministrazione Comunale di Mantova ha affidato l'incarico professionale per la redazione del Peba – Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche indicando di voler intraprendere un percorso di redazione funzionale ad integrare l'attenzione ai temi della accessibilità con i principi dell'inclusione sociale, così come intesa dalla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità .
In questo senso, l'Ambito di consultazione permanente sull'accessibilità cittadina è da intendere come strumento fondamentale per la consultazione della cittadinanza e dei portatori d'interesse al fine di avviare, sviluppare e monitorare il Piano in chiave accessibile e inclusiva.
Questa azione contribuisce, inoltre, al raggiungimento dell'Obiettivo 11 dell'agenda Onu 2030 per rendere le cittĂ e le comunitĂ maggiormente inclusive, sicure, resilienti e sostenibili.
Ultim'ora
-
Renzo Piano tra i 'Paperoni' del Parlamento, l'archistar dichiara 2,4 milioni
26 Jan 2025 00:17
-
Sciopero treni, la protesta continua anche oggi: stop nazionale fino alle 21
26 Jan 2025 00:10
-
Sinner-Zverev: orario, precedenti e dove vederla in tv
26 Jan 2025 00:06
-
Meloni in Arabia 'avvisa' Santanchè: "Faccia valutazione"
26 Jan 2025 00:05
-
Terremoto in Irpinia, due scosse in provincia di Avellino
25 Jan 2025 22:30
Seguici su: