25 Novembre: testi e poesie contro la violenza sulle donne e i femminicidi davanti alla panchina rossa nei giardini di viale Piave
- Dettagli
- Creato 25 Novembre 2023
- Pubblicato 25 Novembre 2023
MANTOVA, 25 nov. - Una performance intorno alla panchina rossa che si trova nei Giardini di viale Piave si è tenuta questa mattina in concomitanza con la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne.
L'evento, organizzato dal Rotary Mantova San Giorgio e dal Comune di Mantova con il contributo di attori della compagnia teatrale Campogalliani, è stato introdotto dall'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Mantova Chiara Sortino e dal presidente del Rotary Italo Scaietta che hanno sottolineato il valore simbolico della panchina rossa e l'importanza di dare vita ad iniziative per incrementare la cultura della prevenzione e l'educazione al rispetto delle donne.
"Oggi siamo qui davanti alla panchina rossa con il Rotary e la Campogalliani – ha detto Sortino - per creare un momento di riflessione e porre l'attenzione sul fenomeno preoccupante della violenza di genere da sconfiggere".
A leggere i brani e le poesie sono state due attrici e un attore dell'Accademia Campogalliani che hanno recitato testi elaborati o tratti da saggi e articoli di giornale per sensibilizzare i cittadini su questo tema.
Dietro la panchina rossa si sono esibiti Roberta Vesentini, Alessandra Mattioli e Diego Fusari. I brani, che sono stati ripresi anche da testimonianze femminili, hanno richiamato i temi della libertà delle donne, della piaga dei femminicidi e dell'amore.
Tra il pubblico erano presenti anche Annalisa Balestrieri, futura governatrice del Distretto Rotary 2050, la presidente dell'omonima Accademia teatrale Francesca Campogalliani e la direttrice artistica Maria Grazia Bettini.