Centrale Operativa Territoriale al Poma, parte il cantiere. Lavori al via il 28 novembre al padiglione 10 e la prossima primavera si prosegue con l'intervento per realizzare casa e ospedale di comunità

  • Stampa

Mantova OspedaleCarloPoma1MANTOVA, 20 nov. - Il 28 novembre, all'ospedale di Mantova, sarà consegnata all'impresa che eseguirà i lavori, l'ala est del padiglione 10 per l'allestimento del cantiere che prevede la realizzazione della centrale operativa territoriale, nuova struttura prevista dalla riforma regionale.

La centrale operativa territoriale svolge una funzione di coordinamento della presa in carico della persona e raccordo tra servizi e professionisti al fine di assicurare continuità, accessibilità e integrazione dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria.

Il termine dell'intervento, che comporta una spesa di 750mila euro finanziati dal Pnrr e da fondi regionali, è previsto per la primavera 2024.

Il cantiere riguarderà anche parte dell'area sud del padiglione – con riferimento a copertura, scavi, sottomurazioni, ponteggi – e avrà un impatto sulla viabilità all'interno dell'area di pertinenza del presidio ospedaliero. La struttura di Nutrizione Clinica e servizio dietetico sarà trasferita temporaneamente nel padiglione 9 per consentire i lavori.

A partire dalla primavera 2024 sono in programma anche i lavori per la realizzazione dell'ospedale di comunità e della casa di comunità, ospitati sempre all'interno del padiglione 10.


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information