Riqualificazione del Forte di Lunetta: 1 milione di euro dal Pnrr per opere necessarie, nuova illuminazione e video sorveglianza

  • Stampa

Mantova Lunetta Forte1MANTOVA, 18 apr. - La Giunta Palazzi, martedì 18 aprile, ha approvato in linea tecnica il progetto definitivo denominato "Riqualificazione Forte di Lunetta e relative aree di pertinenza".

L'intervento sarà finanziato con i fondi del Pnrr grazie all'assegnazione di un contributo per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, finalizzati alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale. Per realizzare questo progetto il Comune di Mantova ha ottenuto dallo Stato 957.658,68 euro.

Il cofinanziamento comunale è di 42.341,32 euro. Pertanto, l'intervento complessivo avrà un costo di un milione di euro. Il progetto mira a coniugare la conservazione delle murature e favorire la comprensione delle fortificazioni e rendere più percorribili i luoghi oggi difficilmente accessibili.

Per realizzare tale progetto sono previste varie opere. Interventi conservativi sui manufatti: rimozione, a seguito delle operazioni preliminari sulla vegetazione infestante, dello strato superficiale del terreno ed il materiale di crollo delle coperture presente all'interno del manufatto; messa in sicurezza delle porzioni pericolanti di muratura, rimozione delle superfetazioni e riapertura dei tamponamenti di aperture; eliminazione delle patine biologiche pulitura delle murature storiche; consolidamento delle murature e protezione delle creste murarie; sostituzione di portoni e realizzazione di alcuni nuovi portoni di accesso in metallo.

Interventi sulla vegetazione spontanea: potatura ed eliminazione delle specie infestanti all'interno del forte che compromettono le murature e che rendono difficile l'accesso all'area; asportazione nel fossato delle piante "secche" o male ancorate al terreno.

Inoltre, sono previsti altri interventi come la realizzazione di impianto di illuminazione all'interno del Forte e del percorso circostante, la realizzazione di impianto di videosorveglianza all'interno del Forte, la sostituzione del parapetto del fossato in pali di legno con nuovo parapetto in metallo e le manutenzioni delle recinzioni esterne (rete) e del cancello di accesso (in via dei Caduti).


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information