âLottiamo Insiemeâ entra a scuola. Dal bando sociale 2022 di Fondazione ComunitĂ Mantovana 10mila euro al progetto ideato da UIDLM
- Dettagli
- Pubblicato 31 Luglio 2022
MANTOVA, 31 lug. - "Lottiamo insieme" è un progetto educativo/riabilitativo ideato da UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare â sezione di Mantova, rivolto a bambini e adulti con disabilitĂ e disturbi di apprendimento, pensato per dare sostegno e accompagnamento anche alle loro famiglie.
Per rispondere alle difficoltĂ scolastiche dalla scorsa edizione UILDM ha creato un'importante collaborazione con l'Istituto Comprensivo Mantova 3 con la messa in campo di azioni di prevenzione per individuare casi a rischio di incontrare difficoltĂ nell'acquisizione degli apprendimenti di lettura, scrittura e calcolo, seguite da interventi di formazione rivolti ai docenti da un operatore esperto.
Le insegnanti si dicono soddisfatte dei risultati del progetto che si è da poco concluso, auspicando di poter "proseguire anche l'anno prossimo con la proposta, valutando anche la possibilità di estenderlo a tutti bambini in situazione di criticità , anticipando la presa in carico di coloro che manifestano difficoltà , sempre piÚ spesso presenti negli alunni stranieri o provenienti da situazioni di disagio".
Aggiungono inoltre che "le proposte hanno avuto un riscontro positivo nelle attivitĂ e nelle risposte dei bambini coinvolti nel progetto stesso, oltre a consentire l'acquisto di materiale didattico mirato che resterĂ a disposizione delle classi". UILDM Mantova ha infatti donato alla scuola i giochi didattici/educativi utilizzati durante il progetto, per un valore di circa 400 euro.
La dott.ssa Laura Rotteglia, psicologa esperta in DSA, sostiene l'importanza di svolgere questo progetto nelle scuole dell'infanzia: "Credo sia fondamentale dedicare le giuste attenzioni in questa fascia d'età , in modo da intervenire precocemente nel caso di difficoltà e permettere un recupero a tutti quei bambini che lo necessitano". L'edizione 2022 ha vinto il Bando Sociale di Fondazione Comunità Mantovana da cui ha ottenuto un contributo di 10.000,00 euro, ed è sostenuta dal Rotary E-Club Agape Universale, Farmacia Paini e altre realtà del territorio, ma "abbiamo bisogno di ulteriori fondi per poter garantire la copertura delle spese a tutti gli utenti coinvolti, e magari riuscire ad ampliare il numero di accessi al servizio", "gli utenti esprimono preoccupazione per le conseguenze che potrebbero derivare dall'interruzione dei trattamenti, come l'arresto dei miglioramenti osservati e in molti casi una perdita dei traguardi raggiunti con fatica e impegno.
Ă fondamentale garantire continuitĂ al lavoro iniziato, puntando in modo particolare sulla prevenzione nella scuola dell'infanzia favorendo la continuitĂ didattica con la scuola primaria", afferma la dott.ssa Serena Mortari, referente e coordinatrice del progetto. Ă possibile sostenere questa ed altre iniziative di UILDM Mantova tramite donazioni liberali e tramite il 5X1000 indicando il codice fiscale 93016590205 (tutte le informazioni sono disponibili sul sito https://mantova.uildm.org/). Fino al 31/10/2022 sarĂ inoltre possibile sostenere il progetto per il 2023 anche attraverso la Fondazione ComunitĂ Mantovana (ulteriori dettagli disponibili sul sito https://www.fondazione.mantova.it/projects/lottiamo-insieme-2023/ ).
- Per ulteriori info: Serena Mortari, referente e coordinatrice progetto Lottiamo Insieme Cell: 342 5891072
Ultim'ora
-
Morto Ghedini, Berlusconi: "Addio Niccolò, è un dolore immenso"
17 Aug 2022 23:38 -
Morto Niccolò Ghedini, il senatore aveva 62 anni
17 Aug 2022 23:19 -
Morto al Celio il generale Monticone, fu comandante Folgore
17 Aug 2022 23:04 -
Incendi Pantelleria, "fuoco appiccato in modo scientifico"
17 Aug 2022 23:00 -
Incendi a Pantelleria, decine gli evacuati
17 Aug 2022 22:23
Ultimi Articoli
Calcio, il Mantova 1911 ufficializza acquisto dell'attaccante David Mensah
Il MantovaFilmFest ai nastri di partenza: oggi Sposa in rosso alla presenza del regista Costantino e di due protagonisti (Abbrescia e Giarrusso). Ecco il programma
Vaiolo delle scimmie, primo caso sospetto di contagio da uomo a cane
Ucraina, per Kyiv School of Economics Institute 4 milioni di russi perderanno il lavoro
Covid: risalgono i casi in provincia di Mantova, sono 343
MM Concert. Le arie dâopera piĂš famose di Gaetano Donizetti in piazza L. B. Alberti con le voci del trio Tanaka-Mancini-Maietta. Sabato 20 agosto, ore 21.15
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: