Il Comune consegna i “Buoni Mobilità ” – Bike Sharing Ridemovi Per i mantovani che sceglieranno una mobilità più sostenibile in arrivo 1170 buoni di 90 minuti per l’utilizzo del Bike Sharing
- Dettagli
- Pubblicato 23 Giugno 2022
MANTOVA, 23 giu. - Pronti per essere distribuiti da parte del Comune di Mantova i "Buoni MobilitĂ ", un premio che consiste in servizi di Bike Sharing Ridemovi a flusso libero, disponibili in cittĂ , e consentono l'utilizzo gratuito di biciclette a pedalata assistita per un tempo totale di 90 minuti.
A presentare l'iniziativa sono stati gli assessori alla Mobilità Iacopo Rebecchi e ai Giovani Alessandra Riccadonna, insieme ad Alessandro Piva e Giuseppina Avallone dell'Ufficio Mobilità di Aster. I relatori sono intervenuti alla conferenza stampa che si è tenuta al Centro Baratta in corso Garibaldi.
I buoni andranno a chi ha deciso di abbandonare l'automobile per percorre lo spostamento casa-lavoro o casa-scuola in bicicletta. Materialmente, quindi, corrispondono ad un codice alfa numerico di otto caratteri da inserire, al momento del prelievo della e-bike, direttamente sull'applicazione che l'utente dovrĂ scaricare sul proprio smartphone. Al momento del "pagamento" dovrĂ semplicemente inserire il codice promozionale.
I buoni mobilitĂ sono in numero totale 1170 e circa l'84 per cento sarĂ riservato a studenti e lavoratori. Il restante, invece, verrĂ utilizzato per premiare varie attivitĂ di mobilitĂ sostenibile, quali Pedibus, Kiss&Ride ed altro ancora (circa 100 buoni mobilitĂ ).
Nel dettaglio, si procederĂ riservando:
1. 270 buoni ai lavoratori delle aziende che hanno compilato il PSCL (Piano spostamento casa-lavoro);
2. 150 buoni ai lavoratori che rinnovano o acquistano un abbonamento al Parking Pradella;
3. 150 buoni ai lavoratori il cui spostamento casa-lavoro prevede come origine e/o destinazione il Comune di Mantova e che non rientrano nelle precedenti categorie;
4. 410 buoni agli studenti di etĂ compresa tra i 16 e i 24 anni residenti a Mantova o che studiano nel Comune capoluogo;
5. 100 buoni per premialitĂ varie (Pedibus, Kiss&Ride, eccetera);
6. 90 altre esigenze particolari di mobilitĂ .
La distribuzione inizierà giovedì 23 giugno in concomitanza dell'inaugurazione dell'iniziativa. Verrà effettuata una distribuzione anche dalla biglietteria del parcheggio Pradella, riservata esclusivamente agli abbonati, per una promozione diretta della struttura.
Chiunque voglia aderire all'iniziativa potrĂ farlo attraverso la compilazione di un Form che sarĂ attivo sul sito di Aster (www.aster.mn.it) a partire sempre dal 23 di giugno.
Il Form è accessibile al seguente link: https://forms.office.com/Pages/ResponsePage.aspx?id=_MDfRZc3nEOeUIvVCCE4P3OmhdXO0DVDvhYPeg_Oc01URDcyTjNWSUxEOUlMS0s4VEdEWk9SMVI1VyQlQCN0PWcu (il link è accessibile anche attraverso un QR CODE dedicato).
Aster prenderĂ in carico la richiesta ed entro 24 ore risponderĂ al richiedente, inviandogli per e-mail il buono e le relative modalitĂ di uso. SarĂ data prioritĂ a chi fa richiesta per la prima volta e solo dopo aver esaurito tale esigenza si procederĂ ad una eventuale seconda distribuzione
Verrà eseguito anche un monitoraggio dei buoni distribuiti, da parte di Aster, così da garantire eventuali ribilanciamenti degli stessi da categorie che necessitano a quelle che non ne hanno ancora esaurito il budget.
I buoni potranno essere usufruiti al massimo entro il 31 dicembre 2022.
A fine validitĂ del buono, verrĂ inviato via e-mail ai fruitori del servizio un questionario facoltativo. Infine, verrĂ elaborata una relazione con i dati raccolti e le considerazioni emerse dall'analisi degli stessi.
Il progetto "Buoni MobilitĂ " - Bike Sharing Ridemovi si inserisce all'interno del piĂą ampio "La Grande Mantova si muove sostenibile", attraverso il bando vinto dal Comune di Mantova "Programma sperimentale nazionale di mobilitĂ sostenibile casa-lavoro e casa-scuola" promosso dal Ministero dell'Ambiente (oggi Ministero della Transizione Ecologica). Il progetto, insieme ad altre azioni racchiuse nel Programma Sperimentale (alcune delle quali fatte di concerto con i Comuni della Grande Mantova), si pone come obiettivo quello di promuovere uno stile di vita piĂą salutare e contribuire alla riduzione dell'inquinamento del traffico automobilistico.
Ultim'ora
-
Roma, incendio oggi in via Aurelia: esplose bombole gpl
27 Jun 2022 16:37 -
Mercato Juve, ultime news su Di Maria: spunta indizio social...
27 Jun 2022 16:32 -
InfoCamere, presentato il Bilancio di Sostenibilità 2021 del Gruppo
27 Jun 2022 16:25 -
Covid, Ordini medici: "Impennata di contagi, tanti non registrati"
27 Jun 2022 16:09 -
Ucraina, Usa: "Nuovi sistemi di difesa aerea per Kiev"
27 Jun 2022 16:01
Ultimi Articoli
Mantova: Yoga e meditazione in Oncologia
Covid, allarme medici: 'Rischio collasso ospedali con questo tasso ricoveri'
Aborto, in Italia in calo gli interventi. Vi ricorrono di piĂą le straniere
A Borgo Virgilio torna ArteForte: teatro, danza e musica nel forte d Borgoforte. Ecco il programma
Energia, Draghi: 'Eliminare per sempre la dipendenza dalla Russia'
Covid, 243 casi in provincia di Mantova. In Lombardia 6941 contagi e tasso di positivitĂ al 22,6%
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: