Mantova, nel 2021 incidenti in calo rispetto al 2020 e al 2019. Ecco tutti i dati del Report della Polizia Locale
- Dettagli
- Creato 13 Maggio 2022
- Pubblicato 13 Maggio 2022
MANTOVA, 13 mag. - Sono 215 gli incidenti rilevati nel 2021 nel territorio comunale di Mantova. Di questi 147 hanno registrato feriti e nessuno è stato mortale. A riferirlo il report sull'incidentalità presentato ogi nel comando della Polizia Locale di Mantova, in vale Fiume.
Un dato che, a causa delle restrizioni alla mobilità causate dai lockdown adottati per far fronte all'emergenza sanitaria, non può essere paragonato con il 2020. Anno, quest'ultimo, che ha registrato numeri bassisimi per i motivi appena descritti: 110 incidenti, 77 con feriti e anche uno mortale. Ma se confrontato con il 2019, anno a mobilità normale, il 2021 è stato un anno complessivamente migliore in quanto a incidenti. Nel 2019, infatti, si sono ricontrati 216 incidenti di cui 154 con feriti e 2 mortali.
"Il 2021 è stato un anno che ci ha portato verso la normalità – ha detto l'assessore alla Polizia Locale Iacopo Rebecchi, presente stamattina in conferenza stampa insieme al comandante della Polizia Locale, Paolo Perantoni, e al suo vice Luigi Marcone -. Se confrontati con il 2019, i dati dei feriti sono in calo. Non si registrano invece incidenti mortali".
Il Comandante Perantoni ha spiegato che la "diminuzione dell'incidentalità è dovuta anche alle nuove attrezzature tecnologiche e agli investimenti nelle nuove infrastrutture che il Comune di Mantova ha predisposto. Con le nuove strumentazioni si è aumentata l'efficienza degli interventi sulla strada".
Le strade con maggiore incidentalità sono risultate Via Parma e Strada Circonvallazione Sud, con 9 incidenti ciascuna, mentre complessivamente nel 2021 sono rimasti coinvolti in incidenti 445 veicoli e 16 pedoni. Di questi 15 hanno subito lesioni.
Durante la conferenza stampa è stato mostrato un video che spiega come funzionano le nuove apparecchiature d'avanguardia laser- scanner. L'impianto consente di rilevare un incidente in 15-20 minuti, mentre in precedenza, per quelli più gravi, servivano più ore.