Covid, in Lombardia 200 casi e 18 in provincia di Mantova. Cosa fare se non arriva il Green Pass, le spiegazioni di Ats Val Padana

  • Stampa

Italia Coronavirus Tampone3MANTOVA, 09 ago. - Sono 18 i nuovi casi di coronavirus registrati oggi in provincia di Mantova. Ieri erano stati riscontrati 48 contagi.

Complessivamente, dall'inizio della pandemia, il numero dei casi sale a 36358. A dirlo il Bollettino diffuso dalla Prefettura di Mantova, basato sui casi confermati da Ats Val Padana.

I nuovi contagi, nel dettaglio, si sono verificati nei comuni di Curtatone (+3, 1177), San Benedetto Po (+2, 605), Roverbella (+2, 605), Castelbelforte (+2, 280), Bagnolo san Vito (+1, 641), Castellucchio (+1, 552), Mantova (+1, 44150), Ostiglia (+1, 635), Pegognaga (+1, 665), Piubega (+1, 128), Pomponesco (+1, 129), Porto Mantovano (+1, 1490) e Volta Mantovana (+1, 701).

In Lombardia oggi sono stati registrati 200 nuovi casi (ieri 637) a fronte di 10975 tamponi processati (ieri 36111) per un tasso di positività - percentuale dei tamponi positivi sul totale di quelli eseguiti - che si alza rispetto a ieri passando dall'1,76% all'1,82%. Si registra un decesso, come ieri. Diminuiscono i ricoveri ospedalieri in terapia ordinaria (-1, totale 275, ieri +17) e aumentano le terapie intensive (+2, totale 37, ieri +0). I guariti sono 64 (ieri 138).

COSA FARE SE NON ARRIVA IL GREEN PASS?

La certificazione verde Covid-19 è un documento rilasciato dal Ministero della Salute che attesta una delle seguenti situazioni:
• l'avvenuta vaccinazione contro il SARS-CoV-2;
• la guarigione dall'infezione da SARS-CoV-2 (con validità di 6 mesi dalla data del primo tampone positivo);
• l'effettuazione di un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo effettuato presso un laboratorio/farmacia autorizzati (con validità di 48 ore dalla data di esecuzione del test).

Dal 30 luglio è stata messa a disposizione sul sito del governo – reperibile a questo link https://www.dgc.gov.it/web/  - una procedura attraverso cui il cittadino può recuperare in autonomia il proprio AUTHCODE qualora non l'avesse ricevuto o fosse stato smarrito. Nonostante ciò diversi cittadini – soprattutto nei giorni scorsi, in conseguenza delle nuove misure entrate in vigore a partire dal 6 agosto – hanno segnalato problematiche e difficoltà a scaricare il Certificato Verde.

Si informano pertanto i cittadini, residenti nelle province di Cremona e di Mantova, che sul sito di ATS della Val Padana è disponibile una nuova procedura informatizzata per raccogliere le problematiche riscontrate dagli utenti nell'acquisire il Green Pass. E' possibile accedere direttamente dall'home page o a questo link https://www.ats-valpadana.it/green-pass-informazioni-e-form-da-compilare-in-caso-di-mancata-ricezione-del-green-pass

Entrando, ci si collega ad un portale, messo a disposizione da Regione Lombardia e comune a tutte le ATS, che prima prova a guidare l'utente nel risolvere la problematica. Qualora il cittadino non riesca a trovare una risposta esaustiva, può quindi procedere a compilare il modulo online pubblicato sul sito di ATS della Val Padana, allegando tutta la documentazione necessaria e relativa alla propria situazione; tale compilazione genera una segnalazione che viene raccolta da ATS.

L'ATS della Val Padana prende quindi in carico la richiesta gestendola direttamente se di propria competenza o indirizzandola ai livelli istituzionali superiori, qualora non risolvibile a livello territoriale.

Tale raccolta informatizzata delle segnalazioni è volta ad individuare un percorso univoco e chiaro così da rendere più efficace e tempestiva la risposta agli utenti. Una volta sistemata la documentazione nei flussi informatici l'utente riceverà l'AUTHCODE che consente di scaricare il Green Pass oppure potrà tornare sul sito del governo (al seguente link https://www.dgc.gov.it/web/ ) per generare in autonomia il proprio AUTHCODE o ancora potrà rivolgersi al proprio Medico/Pediatra di famiglia o presso una qualunque farmacia per verificare che la Certificazione verde sia disponibile.

Ecco la mappa dei contagi in provincia di Mantova suddivisi per Comune:

Acquanegra sul Chiese 0 220
Asola 0 836
Bagnolo San Vito 1 641
Borgo Mantovano 0 544
Borgo Virgilio 0 1258
Borgocarbonara 0 153
Bozzolo 0 505
Canneto sull'Oglio 0 463
Carbonara di Po 0 0
Casalmoro 0 128
Casaloldo 0 233
Casalromano 0 136
Castel d'Ario 0 325
Castel Goffredo 0 897
Castelbelforte 2 280
Castellucchio 1 552
Castiglione delle Stiviere 0 2099
Cavriana 0 384
Ceresara 0 194
Commessaggio 0 79
Curtatone 3 1177
Dosolo 0 240
Gazoldo degli Ippoliti 0 252
Gazzuolo 0 201
Goito 0 1044
Gonzaga 0 746
Guidizzolo 0 506
Magnacavallo 0 90
Mantova 1 4150
Marcaria 0 672
Mariana Mantovana 0 61


Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information