Crisi Corneliani, incontro fra il sindaco Palazzi e i consiglieri regionali mantovani: 'Amministrazione Straordinaria per evitare di arrivare a un punto di non ritorno'
- Dettagli
- Pubblicato 28 Febbraio 2021
MANTOVA, 28 feb. - Crisi Corneliani, arrivare il piĂą presto possibile all'Amministrazione Straordinaria dell'azienda ed evitare un'istanza di liquidazione che porterebbe inevitabilmente a un punto di non ritorno.
Questo uno dei punti condivisi venerdì dal sindaco di Mantova Mattia Palazzi e dai consiglieri regionali mantovani: Alessandra Cappellari, Antonella Forattini, Andrea Fiasconaro e Barbara Mazzali.
"Riteniamo - scrivono in una nota al termine dell'incontro tutti i partecipanti - si debbano percorrere tutte le strade possibili per poter dare massimo sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori della Corneliani". Al momento la situazione è molto critica poiché, di fatto. l'unica offerta arrivata all'azienda, quella di BasicNet, in realtà puntava ad acquisire il marchio e poco altro, lasciando fuori il cuore della casa di moda, ossia a fabbrica e gli operai. Una richiesta che i Sindacati, ma anche il Sindaco Palazzi, ritengono sia da rispedire al mittente.
Mercoledì è in programma un incontro al Mise che potrebbe essere decisivo. E, in tal senso, Sindaco e consiglieri regionali si rivolgono "al Mise, affinché i tecnici e funzionari del Ministero stesso considerino la possibilità di utilizzare i 10 milioni disponibili, secondo il contenuto del Decreto Rilancio, comma 1 art 43 e relativo decreto attuativo, per aziende in situazione simile a quella odierna di Corneliani, cercando di superare lo scoglio della necessità di un terzo investitore così da addivenire alla Amministrazione Straordinaria che permetterebbe di avere un ulteriore lasso di tempo per attuare strategie di salvataggio dell'azienda nonché ammortizzatori sociali per i lavoratori".
I consiglieri e il sindaco inoltre hanno condiviso di porre sul tavolo il documento sottoscritto in Luglio in Prefettura dalle istituzioni, dalle parti sociali, dall'azienda e dal Mise che obbligava ad un percorso ad oggi inattuato.
"Confidiamo - si legge ancora nella nota - in una scelta consapevole del CDA che cerchi di utilizzare tutto il tempo ancora a disposizione per trovare soluzioni per salvare la Corneliani, in sinergia con Mise, Istituzioni e parti sociali, e all'esito si tenda alla soluzione che, in assenza di offerte industriali che garantiscano la produzione mantovana, tuteli l'occupazione e offra tempo per soluzioni industriali, ossia appunto l'Amministrazione Straordinaria".
Ultim'ora
-
Covid Lazio, oggi record vaccinazioni: 35mila in un giorno
22 Apr 2021 21:11 -
Calcio Serie A, Roma-Atalanta 1-1. La Dea aggancia la Juve al terzo posto
22 Apr 2021 20:34 -
Ambasciata Usa a Roma precisa: "Italia a livello 4 per Covid, non per terrorismo"
22 Apr 2021 20:20 -
Giustizia, Nuzzi: "Vicenda giudice 'scroccone' spia di mancanza controllo magistratura"
22 Apr 2021 20:18 -
Lazio zona gialla da lunedì 26 aprile
22 Apr 2021 20:18
Ultimi Articoli
Coronavirus, oggi in Italia 16.232 nuovi contagiati e 360 decessi
Mantova, imbocca due rotatorie contromano: denunciato e multato
Ostiglia, truffa della frutta ai danni di un'anziana: individuato e denunciato il responsabile
Ponte Morandi, chiuse ufficialmente le indagini sul crollo
Satira: Febbre da Super Lega
Salute, dal 24 al 30 maggio torna la Settimana Mondiale della Tiroide
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: