Alloggi Aler, a Mantova sono oltre 3mila. Baschieri (Fi): 'Si approfitti del superbonus al 110% per riqualificare questo patrimonio edilizio'
- Dettagli
- Pubblicato 21 Gennaio 2021
MANTOVA, 21 gen. - Quello degli alloggi popolari Aler nel comune di Mantova è un patrimonio edilizio formato da ben 3142 unità (il 59,3% dell'intero patrimonio Aler sulla provincia) che, vista l'opportunità offerta dagli incentivi del superbonus al 110%, varrebbe la pena di rivalutare e riqualificare.
A chiederlo attraverso una mozione presentata in consiglio comunale è il consigliere di Forza Italia, Pierluigi Baschieri.
"Questa amministrazione - spiega Baschieri - cerca risorse con i bandi per la rigenerazione urbana dei quartieri, in realtà c'è un'opportunità da non perdere. Bisogna sfruttare il superbonus che è un'agevolazione fiscale governativa prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l'aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, per specifici interventi di recupero del patrimonio edilizio".
Grazie al superbonus, infatti, sarà possibile ottenere una detrazione fiscale sulle spese di efficientamento energetico e sismico. "Oggi - prosegue Baschieri - con l'attivazione dell'ecobonus energetico abbiamo l'occasione per avviare un piano di interventi organico di riqualificazione del patrimonio residenziale pubblico, senza oneri pubblici né per gli inquilini né per i proprietari".
Si tratta, come detto, di riqualificazione energetica o sismica a costo zero "interventi - dice ancora il consigliere di Forza Italia - che porterebbero a risparmi consistenti della spesa energetica degli inquilini e che, nel contempo, contribuirebbero ad un grande miglioramento nella emissione di CO2 e alla lotta all'inquinamento".
Baschieri in qualitĂ di Presidente della Commissione Ambiente e sulla base dei presupposti sopra descritti attraverso la mozione chiede di "attivare uno studio di fattibilitĂ che coinvolga Comune ed A.L.E.R. nella verifica di quali appartamenti del patrimonio pubblico possano rientrare nei benefici previsti dal superbonus per la realizzazione di termo cappotti termici, di rinnovamento degli infissi, di riqualificazione energetica e di messa in sicurezza degli stessi edifici".
Ultim'ora
-
M5S, espulsi per no fiducia a Draghi: Grillo apre a ipotesi reintegro
1 Mar 2021 14:42 -
Sarkozy condannato a 3 anni per corruzione e traffico d'influenze
1 Mar 2021 14:35 -
Vaccino italiano Takis, partita la sperimentazione
1 Mar 2021 14:35 -
Insulti a Meloni, si dimette il direttore di Controradio
1 Mar 2021 14:31 -
Covid Veneto, Zaia: "Rt in rialzo per scuole aperte"
1 Mar 2021 14:20
Ultimi Articoli
Rocco Casalino: 'Per 2 milioni lavorerei per Berlusconi, mai con Renzi'
Golden Globe, 'Nomaland' Miglior film. Pausini vincitrice per la miglior canzone
Satira: Renzi a pezzi
Basket A2, passo indietro per la Staff che perde a Bergamo. Non bastano i 26 punti di Cortese
Covid, in provincia di Mantova 145 casi per Prefettura e Ats (18 a Viadana). Ieri parecchia gente in centro in attesa della zona arancione che parte oggi: le regole
Alle Grazie la 70ÂŞ Giornata del Ringraziamento di Coldiretti Mantova
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Seguici su: