Ale e Franz: oggi alle 18 al Sociale un ritorno da tutto esaurito
Di qua/di là : al via il percorso di formazione di Festivaletteratura sull’esplorazione creativa dei ...
Dislipidemie, il Poma fra i centri italiani d’eccellenza
MantovaMusica 2025. Con Alexander Romanovsky, pianoforte, il concerto inaugurale. Venerdì 17 gennaio...
Il Settecento incontra il Novecento. Enrico Bronzi e l’Orchestra da Camera di Mantova al Teatro Soci...
Calcio, serie B: il Mantova sfata il tabù trasferta e batte il Cittadella
Bankitalia, il debito supera la cifra record di 3000 miliardi
Le radici dell’alimentazione: da Fiumi di Primavera ad Oltrexpo, sei mesi di iniziative
MANTOVA, 23 apr. – L'avvio è coinciso con la manifestazione Fiumi di Primavera e ora la ricchissima programmazione del progetto Le Radici dell'Alimentazione entra nel vivo mettendo in campo una serie di appuntamenti distribuiti nei prossimi sei mesi.
Se da qualche settimana i Campi in Cassetta, il Mulino Natante di Revere e i Modelli Leonardeschi fanno ormai parte del paesaggio del Lungolago Gonzaga, di cui costituiscono una attrattiva culturale e turistica molto apprezzata dai visitatori, con l'esordio odierno dei Pomeriggi al Museo il pubblico avrà modo di ammirare le installazioni create al primo piano del Museo Archeologico Nazionale di Mantova, che faranno da cornice al fitto calendario di incontri destinati ad un Ciclo di Corsi di Cucina, basati sull'uso di cereali, alternato ad un Ciclo di Presentazioni-evento su una rosa di argomenti aventi come denominatore comune l'alimentazione consapevole, sostenibile, e dunque di qualità .
I Pomeriggi al Museo si rivolgono alla cittadinanza in generale e nello specifico a famiglie e ad adulti, anche se alcuni temi trattati sono di interesse anche per studenti delle Scuole Secondarie di Primo e di Secondo Grado.
Tutte le attività sono gratuite, ma per partecipare occorre prenotarsi. Queste iniziative, inoltre, contribuiranno sicuramente a far conoscere e apprezzare la bellezza e l'importanza storica della struttura Mercato dei Bozzoli e del Museo Archeologico.
La presentazione del programma delle attività legate al progetto è stata fatta questa mattina, presso la sala riunioni del Parco del Mincio a Porta Giulia, da Fabrizio Nosari, presidente del consorzio Oltrepò Mantovano, dal presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzer, da Sandro Sutti e Cesare Martignoni di Labter Crea e dall'ing. Marco Faggioli.
Nel corso dell'incontro è stato annunciato anche l'altro aspetto del grande progetto riguardante le Attività Didattiche, che sono costituite da due distinte sezioni: il Laboratorio di Panificazione DIRE PANE AL PANE e il percorso Le Radici dell'Alimentazione, TUTTO IL MONDO DI CERERE.
Al momento della prenotazione i docenti dovranno segnalare a quale attività intendono partecipare. Entrambe le attività sono aperte agli studenti di ogni ordine e grado (dalle scuole dell'Infanzia alle Scuole Superiori) e saranno tarate sull'età dei partecipanti.
Il 2 maggio, inoltre, prenderà ufficialmente il via il Progetto OltrEXPO: i 23 Comuni del Consorzio Oltrepò Mantovano si alterneranno nei fine settimana negli spazi del Museo Archeologico per presentare le loro peculiarità colturali, produttive e culturali fino alla conclusione di EXPO 2015, con un caleidoscopio di attività , iniziative, laboratori, eventi utili a definire il profilo identitario del territorio dell'Oltrepò e ad intrecciare un dialogo e un rapporto con la più vasta platea dei cittadini mantovani e dei turisti che visiteranno Mantova nel periodo della grande manifestazione milanese.
Per la realizzazione del Progetto, che ha ricevuto il patrocinio del "Padiglione Italia" di EXPO 2105, è stato firmato un protocollo di Intesa tra Comune di Revere, Comune di Mantova, Consorzio Oltrepò Mantovano, Camera di Commercio, Labter-Crea, Parco del Mincio e Provincia di Mantova.
Inoltre è stato stipulato un contratto specifico tra Soprintendenza Archeologia della Lombardia e Consorzio Oltrepò Mantovano per la utilizzazione degli spazi museali. Ma alla sua gestione stanno partecipando agenzie, scuole, aziende ed associazioni in rappresentanza della comunità produttiva ed educativa mantovana mobilitasi in torno ai temi di EXPO.
- Prec
- Succ >>
Ultim'ora
-
Dichiarazione redditi 2025, debutta nuovo modello 730: le novità
19 Jan 2025 00:21
-
Israele-Hamas, da oggi la tregua: in giornata il primo scambio di ostaggi
19 Jan 2025 00:20
-
Atalanta-Napoli 2-3, Conte vince il big match e allunga in vetta
18 Jan 2025 22:38
-
Superenalotto, numeri combinazione vincente 18 gennaio
18 Jan 2025 21:43
-
Tajani alla prima della Norma a Catania: "Felice di essere qui"
18 Jan 2025 21:29
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Bolelli e Vavassori non sbagliano! Superano Martinez/Munar e volano ai quarti
19 Jan 2025 04:12
-
LIVE AusOpen: Bronzetti ko nel doppio. Gauff soffre con Bencic, all'alba c'è Alcaraz
19 Jan 2025 00:59
-
Verona-Lazio, il nostro pronostico
19 Jan 2025 00:59
-
Parma-Venezia, chi vince lo spareggio salvezza? Pronostico
19 Jan 2025 00:55
-
Fiorentina-Torino, pronostico: per i bookie finirà così
19 Jan 2025 00:53
Seguici su: