Nacha Piattini, tra Argentina e Italia: l’arte come voce dell’invisibile

- Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Mus...
- Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Casa del Sole nel segno della continuità , Torelli confermato presidente

- Rotatoria tra la ex strada Statale 413 e via Maestri del lavoro a San Benedetto, via libera al proge...
- Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova
- 'Piano Quartieri Puliti', martedì 13 maggio sopralluogo nei quartieri di Formigosa, Castelletto Borg...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

C'è anche il la 'Piccola Caprera' di Ponti fra i luoghi mantovani più votati nel censimento Fai 'I Luoghi del Cuore'. Al primo posto la Cappella Gonzaga nella chiesa di San Francesco
MANTOVA, 29 mag. - C'è anche il "Museo de Reggimento Giovani Fascisti Piccola Caprera" di Ponti sul Mincio fra i luoghi del cuore Fai mantovani più votati.
A dire il vero sono 276 i luoghi del nostro territorio entrati nell'elenco del Fai, ma al terzo posto fra i 5 più votati c'è anche questo Museo che trova spazio nella casa che Fulvio Balisti donò ai volontari Giovani Fascisti per riunirsi e onorare la patria.
Il Museo è stato istituito nel 1962 su idea di Antonio Cioci e ancora oggi sono raccolti e conservati i cimeli del Reggimento Giovani Fascisti e della Campagna d'Africa Settentrionale 1940-1943. Storia, certo, ma che riporta alla mente un periodo molto doloroso, complicato, controverso e tuttora divisivo per il nostro Paese. A livello nazionale la Piccola Caprera occupa la 971esima posizione con 40 voti.
Comunque sia, la Piccola Caprera non è il luogo del cuore mantovano più votato, ma è preceduto da altri due luoghi. Al primo posto troviamo la Cappella Gonzaga nella Chiesa di San Francesco di Mantova che accoglie ancora oggi alcune parti del più importante ciclo di affreschi trecenteschi di Mantova, raffiguranti episodi tratti dalla Passione e dalla vita di San Ludovico da Tolosa.
Al secondo posto troviamo Palazzo Riva a Castel Goffredo, una costruzione in stile neogotico risalente al 1840 e attualmente in stato di abbandono.
Al quarto posto si colloca Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga, cotruita tra il 1630 e il 1700 dalla famiglia Strozzi di Firenze. La villa venne ceduta nel 1952 ad una società locale che vi fondò una scuola d'agraria. Nel 1974 l'Amministrazione Provinciale di Mantova acquistò la villa, lasciando al collegio il resto degli edifici rurali. Il parco all'inglese, sottoposto a vincolo nel 1919, è rimasto per un lungo periodo in condizioni critiche, con le specie arboree malate e i vialetti sommersi dalla vegetazione. In seguito alla partecipazione al censimento Luoghi del Cuore 2012, il parco è riuscito ad ottenere un intervento da parte del FAI, in collaborazione con la provincia di Mantova ed altri partner.
La decima edizione del censimento Fai "I Luoghi del Cuore" è stata presentata oggi in videoconferenza stampa alla presenza del Capo Delegazione Alessandro Catelani.
Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile candidare un luogo "ad elevato valore identitario - spiega il Fai - ed affettivo per il territorio, sia da un punto di vista storico ed artistico sia da un punto di vista sociale, e promuovere una campagna di raccolta voti e di sensibilizzazione all'interno della comunità ".
"Votare è facile - spiega ancora il Fai - e tutti possono farlo, iscritti al FAI e non iscritti, minorenni, persone non residenti e cittadini di altre nazionalità : basta andare sul sito www.iluoghidelcuore.it, cercare il proprio Luogo del Cuore e premere il tasto "Vota con un click". È possibile votare anche per più luoghi ma può essere espresso un solo voto per ciascun luogo: per questo motivo è richiesta la registrazione del proprio nome, cognome e indirizzo e-mail. Il voto è assolutamente gratuito, non costa nulla e non comporta l'iscrizione al FAI".
Alla fine i luoghi più votati saranno premiati a fronte della presentazione di un progetto concreto di recupero e valorizzazione: 50.000 euro, 40.000 euro e 30.000 euro saranno assegnati rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato a livello nazionale. "Inoltre FAI e Intesa Sanpaolo, dopo la pubblicazione dei risultati, - prosegue il Fai - lanceranno un bando per la selezione degli interventi nei luoghi che hanno ottenuto almeno 2.000 voti, i quali potranno presentare alla Fondazione una richiesta di restauro, valorizzazione o istruttoria sulla base di specifici progetti d'azione".
Ultim'ora
-
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo
14 May 2025 00:39
-
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump
14 May 2025 00:24
-
Papa Leone XIV supera il milione di follower su Instagram nel primo giorno
13 May 2025 23:49
-
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente 'più povero del mondo'
13 May 2025 23:30
-
Olly infiamma Roma: "Contento della scelta su Eurovision". Emma a sorpresa sul palco - Video
13 May 2025 23:15
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Samp in C? Esplode la festa del tifo genoano: in città fuochi d'artificio e cori
14 May 2025 00:08
-
Scanavino: "Futuro con Giuntoli? Assolutamente. Con Tudor fino al Mondiale per Club, poi..."
14 May 2025 00:05
-
Eurovision 2025: qualificati ed eliminati della prima semifinale. Gabry Ponte in finale
13 May 2025 23:26
-
Celtics, ora è durissima: rottura del tendine d'Achille per Tatum, torna nel 2026-27?
13 May 2025 23:25
-
Empoli, Lecce o Venezia? Solo una si salverà: ecco chi per i bookie
13 May 2025 23:23
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Obesità , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore già a 10 anni

Seguici su: