1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 14 Maggio 5:16:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Casa del Sole nel segno della continuità, Torelli confermato presidente

Pubblicato il 14-05-2025
Casa del Sole nel segno della continuità, Torelli confermato presidente
CURTATONE, 14 mag. - Durante l'Assemblea dei soci elettiva tenutasi nei giorni scorsi si era formato il nuovo Consiglio di Amministrazione e ora è ufficiale: Casa del Sole Onlus ha confermato Emanuele Torelli nel ruolo di Presidente per il prossimo t...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalità offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale ora e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimaner...

Leggi tutto...

C'è anche il la 'Piccola Caprera' di Ponti fra i luoghi mantovani più votati nel censimento Fai 'I Luoghi del Cuore'. Al primo posto la Cappella Gonzaga nella chiesa di San Francesco

Mantova ChiesaSanFrancesco CappellaGonzaga1MANTOVA, 29 mag. - C'è anche il "Museo de Reggimento Giovani Fascisti Piccola Caprera" di Ponti sul Mincio fra i luoghi del cuore Fai mantovani più votati.

A dire il vero sono 276 i luoghi del nostro territorio entrati nell'elenco del Fai, ma al terzo posto fra i 5 più votati c'è anche questo Museo che trova spazio nella casa che Fulvio Balisti donò ai volontari Giovani Fascisti per riunirsi e onorare la patria.

Il Museo è stato istituito nel 1962 su idea di Antonio Cioci e ancora oggi sono raccolti e conservati i cimeli del Reggimento Giovani Fascisti e della Campagna d'Africa Settentrionale 1940-1943. Storia, certo, ma che riporta alla mente un periodo molto doloroso, complicato, controverso e tuttora divisivo per il nostro Paese. A livello nazionale la Piccola Caprera occupa la 971esima posizione con 40 voti.

PontiSulMincio MuseoReggimentalePiccolaCaprera3Comunque sia, la Piccola Caprera non è il luogo del cuore mantovano più votato, ma è preceduto da altri due luoghi. Al primo posto troviamo la Cappella Gonzaga nella Chiesa di San Francesco di Mantova che accoglie ancora oggi alcune parti del più importante ciclo di affreschi trecenteschi di Mantova, raffiguranti episodi tratti dalla Passione e dalla vita di San Ludovico da Tolosa.

Al secondo posto troviamo Palazzo Riva a Castel Goffredo, una costruzione in stile neogotico risalente al 1840 e attualmente in stato di abbandono.

Al quarto posto si colloca Villa Strozzi a Palidano di Gonzaga, cotruita tra il 1630 e il 1700 dalla famiglia Strozzi di Firenze. La villa venne ceduta nel 1952 ad una società locale che vi fondò una scuola d'agraria. Nel 1974 l'Amministrazione Provinciale di Mantova acquistò la villa, lasciando al collegio il resto degli edifici rurali. Il parco all'inglese, sottoposto a vincolo nel 1919, è rimasto per un lungo periodo in condizioni critiche, con le specie arboree malate e i vialetti sommersi dalla vegetazione. In seguito alla partecipazione al censimento Luoghi del Cuore 2012, il parco è riuscito ad ottenere un intervento da parte del FAI, in collaborazione con la provincia di Mantova ed altri partner.

La decima edizione del censimento Fai "I Luoghi del Cuore" è stata presentata oggi in videoconferenza stampa alla presenza del Capo Delegazione Alessandro Catelani.

Fino al 15 dicembre 2020 sarà possibile candidare un luogo "ad elevato valore identitario - spiega il Fai - ed affettivo per il territorio, sia da un punto di vista storico ed artistico sia da un punto di vista sociale, e promuovere una campagna di raccolta voti e di sensibilizzazione all'interno della comunità".

"Votare è facile - spiega ancora il Fai - e tutti possono farlo, iscritti al FAI e non iscritti, minorenni, persone non residenti e cittadini di altre nazionalità: basta andare sul sito www.iluoghidelcuore.it, cercare il proprio Luogo del Cuore e premere il tasto "Vota con un click". È possibile votare anche per più luoghi ma può essere espresso un solo voto per ciascun luogo: per questo motivo è richiesta la registrazione del proprio nome, cognome e indirizzo e-mail. Il voto è assolutamente gratuito, non costa nulla e non comporta l'iscrizione al FAI".

Alla fine i luoghi più votati saranno premiati a fronte della presentazione di un progetto concreto di recupero e valorizzazione: 50.000 euro, 40.000 euro e 30.000 euro saranno assegnati rispettivamente al primo, secondo e terzo classificato a livello nazionale. "Inoltre FAI e Intesa Sanpaolo, dopo la pubblicazione dei risultati, - prosegue il Fai - lanceranno un bando per la selezione degli interventi nei luoghi che hanno ottenuto almeno 2.000 voti, i quali potranno presentare alla Fondazione una richiesta di restauro, valorizzazione o istruttoria sulla base di specifici progetti d'azione".


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Obesità, troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore già a 10 anni

Pubblicato il 14-05-2025
Obesità, troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore già a 10 anni
ROMA, 14 mag. - Uno studio danese rileva una forte associazione fra andamenti avversi del rapporto vita-altezza (un indicatore di obesità addominale) nel corso dell'infanzia e un aumento del rischio cardiometabolico e cardiovascolare a 10 anni d'età....

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information