Nacha Piattini, tra Argentina e Italia: l’arte come voce dell’invisibile

- Sabato 17 maggio Palazzo Ducale celebra il compleanno di Isabella d’Este e la Notte europea dei Mus...
- Laboratori, escursioni e navigazioni gratuite con il Bioblitz alle Grazie: aperte le prenotazioni. D...
- 'FerMenti CambiaMenti', esposizione di Albi illustrati. Dal 16 maggio all’8 giugno al MAM Museo d’Ar...
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Casa del Sole nel segno della continuitĂ , Torelli confermato presidente

- Rotatoria tra la ex strada Statale 413 e via Maestri del lavoro a San Benedetto, via libera al proge...
- Dalla Regione oltre 35 milioni d euro all'agenzia del Trasporto Pubblico Locale di Cremona e Mantova
- 'Piano Quartieri Puliti', martedì 13 maggio sopralluogo nei quartieri di Formigosa, Castelletto Borg...
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Nuove acquisizioni per Palazzo Ducale: due dipinti di Lorenzo Costa il Giovane e uno di Giuseppe Bazzani
MANTOVA, 22 nov. - Due tele raffiguranti l'Adorazione dei Pastori e la Resurrezione, attribuite alla bottega dell'artista mantovano Lorenzo Costa il Giovane, tornano a Palazzo Ducale dopo oltre un paio di secoli dal loro trasferimento alla Galleria di Brera.
E' proprio grazie all'accordo con la Pinacoteca milanese che è stato reso possibile il loro ritorno nel luogo in cui si ritiene si trovassero in origine.
Nel 1580 i due dipinti furono posti da Guglielmo Gonzaga, unitamente ad una Trasfigurazione che è sempre rimasta in Palazzo Ducale, in una cappella situata in Corte Vecchia, probabilmente adiacente alla Sala dello Zodiaco.
Questo piccolo trittico fu smembrato nel corso del Settecento e, nel 1811, l'Adorazione dei Pastori e la Resurrezione, vennero attribuite a Giulio Romano da Andrea Appiani, che le fece trasferire presso la Galleria di Brera a Milano.
Nel 1847 i due dipinti furono dati in deposito da Brera alla parrocchiale di Santa Maria Nascente a Paderno Dugnano, dove furono posti in sacrestia.
La "Cappella del Rosario" sarĂ ora sede del ricongiungimento delle tre tele e verrĂ aperta al pubblico con un nuovo allestimento realizzato grazie al sostegno della SocietĂ per il Palazzo Ducale che, per l'occasione, ha reperito le risorse tramite l'iniziativa "Aiutaci ad esporre".
Le importanti novitĂ per il patrimonio sono state illustrate durante la conferenza tenuta in mattinata a Palazzo Ducale da Giovanna Paolozzi Strozzi, Soprintendente per le Province di Brescia Cremona e Mantova, con interventi di Sandrina Bandera, Soprintendente per le Province di Milano, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, MonzaBrianza, Pavia, Sondrio, Varese, di Gianpiero Baldassari, Presidente della SocietĂ per il Palazzo Ducale, e di Stefano L'Occaso, funzionario della Soprintendenza per le Province di Brescia Cremona e Mantova.
La collaborazione con la Soprintendenza di Milano ha inoltre consentito un'altra rilevante acquisizione: un dipinto di Giuseppe Bazzani, La Sacra Famiglia con San Rocco, realizzato probabilmente attorno al 1730, proveniente dall'oratorio di San Rocco di Acquanegra.
Una preziosa testimonianza dell'arte di Giuseppe Bazzani, il maggiore esponente della pittura mantovana del Settecento, che, unitamente alle due tele di Lorenzo Costa il Giovane, rappresenta un importante accrescimento per le collezioni di pittura antica del Museo di Palazzo Ducale.
Particolarmente importante si afferma, anche in questo caso, la funzione primaria delle Soprintendenze che assicurano il controllo e la valorizzazione del patrimonio artistico nazionale con un costante lavoro coordinato di ricerca e studio meticoloso delle opere.
Ultim'ora
-
Meloni oggi alla 'prova' della Camera, Schlein batte su sanità e Conte su riarmo
14 May 2025 00:39
-
Zelensky aspetta Putin, rebus Istanbul dipende da Trump
14 May 2025 00:24
-
Papa Leone XIV supera il milione di follower su Instagram nel primo giorno
13 May 2025 23:49
-
Uruguay, morto Pepe Mujica: il tupamaro presidente 'più povero del mondo'
13 May 2025 23:30
-
Olly infiamma Roma: "Contento della scelta su Eurovision". Emma a sorpresa sul palco - Video
13 May 2025 23:15
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
Samp in C? Esplode la festa del tifo genoano: in città fuochi d'artificio e cori
14 May 2025 00:08
-
Scanavino: "Futuro con Giuntoli? Assolutamente. Con Tudor fino al Mondiale per Club, poi..."
14 May 2025 00:05
-
Eurovision 2025: qualificati ed eliminati della prima semifinale. Gabry Ponte in finale
13 May 2025 23:26
-
Celtics, ora è durissima: rottura del tendine d'Achille per Tatum, torna nel 2026-27?
13 May 2025 23:25
-
Empoli, Lecce o Venezia? Solo una si salverà: ecco chi per i bookie
13 May 2025 23:23
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

ObesitĂ , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore giĂ a 10 anni

Seguici su: