1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 14 Maggio 5:28:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Casa del Sole nel segno della continuitĂ , Torelli confermato presidente

Pubblicato il 14-05-2025
Casa del Sole nel segno della continuitĂ , Torelli confermato presidente
CURTATONE, 14 mag. - Durante l'Assemblea dei soci elettiva tenutasi nei giorni scorsi si era formato il nuovo Consiglio di Amministrazione e ora è ufficiale: Casa del Sole Onlus ha confermato Emanuele Torelli nel ruolo di Presidente per il prossimo t...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale ora e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimaner...

Leggi tutto...

Nuove acquisizioni per Palazzo Ducale: due dipinti di Lorenzo Costa il Giovane e uno di Giuseppe Bazzani

Mantova Ducale Acquisizioni1MANTOVA, 22 nov. - Due tele raffiguranti l'Adorazione dei Pastori e la Resurrezione, attribuite alla bottega dell'artista mantovano Lorenzo Costa il Giovane, tornano a Palazzo Ducale dopo oltre un paio di secoli dal loro trasferimento alla Galleria di Brera.

E' proprio grazie all'accordo con la Pinacoteca milanese che è stato reso possibile il loro ritorno nel luogo in cui si ritiene si trovassero in origine.

Nel 1580 i due dipinti furono posti da Guglielmo Gonzaga, unitamente ad una Trasfigurazione che è sempre rimasta in Palazzo Ducale, in una cappella situata in Corte Vecchia, probabilmente adiacente alla Sala dello Zodiaco.

Questo piccolo trittico fu smembrato nel corso del Settecento e, nel 1811, l'Adorazione dei Pastori e la Resurrezione, vennero attribuite a Giulio Romano da Andrea Appiani, che le fece trasferire presso la Galleria di Brera a Milano.

Nel 1847 i due dipinti furono dati in deposito da Brera alla parrocchiale di Santa Maria Nascente a Paderno Dugnano, dove furono posti in sacrestia.

Mantova Ducale Acquisizioni2La "Cappella del Rosario" sarĂ  ora sede del ricongiungimento delle tre tele e verrĂ  aperta al pubblico con un nuovo allestimento realizzato grazie al sostegno della SocietĂ  per il Palazzo Ducale che, per l'occasione, ha reperito le risorse tramite l'iniziativa "Aiutaci ad esporre".

Le importanti novitĂ  per il patrimonio sono state illustrate durante la conferenza tenuta in mattinata a Palazzo Ducale da Giovanna Paolozzi Strozzi, Soprintendente per le Province di Brescia Cremona e Mantova, con interventi di Sandrina Bandera, Soprintendente per le Province di Milano, Bergamo, Como, Lecco, Lodi, MonzaBrianza, Pavia, Sondrio, Varese, di Gianpiero Baldassari, Presidente della SocietĂ  per il Palazzo Ducale, e di Stefano L'Occaso, funzionario della Soprintendenza per le Province di Brescia Cremona e Mantova.

La collaborazione con la Soprintendenza di Milano ha inoltre consentito un'altra rilevante acquisizione: un dipinto di Giuseppe Bazzani, La Sacra Famiglia con San Rocco, realizzato probabilmente attorno al 1730, proveniente dall'oratorio di San Rocco di Acquanegra.

Mantova Ducale Acquisizioni3Una preziosa testimonianza dell'arte di Giuseppe Bazzani, il maggiore esponente della pittura mantovana del Settecento, che, unitamente alle due tele di Lorenzo Costa il Giovane, rappresenta un importante accrescimento per le collezioni di pittura antica del Museo di Palazzo Ducale.

Particolarmente importante si afferma, anche in questo caso, la funzione primaria delle Soprintendenze che assicurano il controllo e la valorizzazione del patrimonio artistico nazionale con un costante lavoro coordinato di ricerca e studio meticoloso delle opere.

 


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

ObesitĂ , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore giĂ  a 10 anni

Pubblicato il 14-05-2025
ObesitĂ , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore giĂ  a 10 anni
ROMA, 14 mag. - Uno studio danese rileva una forte associazione fra andamenti avversi del rapporto vita-altezza (un indicatore di obesitĂ  addominale) nel corso dell'infanzia e un aumento del rischio cardiometabolico e cardiovascolare a 10 anni d'etĂ ....

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information