Lombardia da oggi in zona rossa, i commercianti mantovani: 'Per noi colpo di grazia'. La vicepreside...

- Covid, oggi 2134 nuovi casi in Lombardia. Tasso di positività scende al 6%. In provincia di Mantova ...
- Decesso del chirurgo dell’Ospedale di Pieve di Coriano: nessun legame con il vaccino anticovid. L'es...
- Emergenza Covid, sei classi del Liceo Artistico trasferite presso il Conservatorio ‘Campiani’
A zig-zag con l'auto sulla Spolverina, 48enne denunciato per guida in stato di ebrezza

Coronavirus, Miozzo (Cts): 'Misure indispensabili ancora per qualche mese. Preoccupato per la situaz...

Calcio Serie C, il Mantova spinge ma non trova la rete. Finisce 0 a 0 al Martelli con la Triestina

Scuola e pandemia, fino a quando continueremo a farci prendere in giro ?

Focolaio Covid azienda agricola Rodigo, sono 127 i positivi su 415 tamponi processati
RODIGO, 08 ago. - Sono saliti a 127 i lavoratori positivi al Covid-19 nell'azienda agricola di Rodigo dove Ats Valpadana ha iniziato le indagini epidemiologiche dopo che lo scorso 4 agosto un lavoratore è risultato positivo al tampone.
Dei 127 lavoratori risultati positivi, 101 sono addetti al reparto di confezionamento e imballaggio dei prodotti alimentari e 26 sono braccianti.
A ieri Ats Valpadana ha reso noti i risultati di 415 su 417 tamponi refertati dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Brescia, per cui all'appello mancano solo due tamponi che sono in corso di verifica e validazione.
Sempre Ats rende noto che lunedì mattina verranno sottoposti a tampone tutti i lavoratori neoassunti dall'azienda (in sostituzione di quelli posti in isolamento domiciliare), così come previsto dal recente protocollo anti COVID-19 per l'attività di raccolta stagionale di Regione Lombardia; questo prevede infatti l'effettuazione del tampone naso-faringeo a tutti i lavoratori assunti temporaneamente per i lavori agricoli stagionali in servizio nel periodo dal 1 agosto al 1 ottobre 2020, al fine di individuare precocemente eventuali soggetti positivi.
Per quanto riguarda le altre azioni avviate dall'ATS della Val Padana nel settore agricolo, ieri i medici delle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA), supporati dalle assistenti sanitari di ATS, si erano recati presso un'altra azienda del basso mantovano per effettuare una sessione di screening con tampone nasofaringeo; l'attività era stata effettuata nel contesto delle azioni di prevenzione attiva previste dall'ATS della Val Padana, in quanto non vi erano state segnalazioni di casi positivi. Ad oggi sono stati resi noti gli esiti di 44 dei 165 tamponi effettuati, tutti risultati negativi; si resta in attesa della notifica dei restanti referti.
"In ogni caso, come di prassi - scrive Ats in una nota - anche in questa Azienda è stato effettuato in data odierna un sopralluogo da parte del Servizio di Sicurezza e Prevenzione negli Ambienti di Lavoro (PSAL) dell'ATS, al fine di verificare le condizioni igienico-sanitarie, nonché l'adozione e la corretta applicazione dei protocolli per il contenimento ed il contrasto alla diffusione del Covid-19. È stata acquisita la documentazione di interesse e sono in corso le valutazioni del caso".
Video del giorno
Ultim'ora
-
Mastella: "Verità ammazza virus bugie"
17 Jan 2021 14:11 -
Crisi governo, da Zingaretti appello ai 'costruttori'
17 Jan 2021 11:57 -
Marta Bassino trionfa ancora a Kranjska Gora
17 Jan 2021 01:59 -
Variante inglese, Austria prolunga lockdown di 2 settimane
17 Jan 2021 01:44 -
M5S: "Con Renzi strade definitivamente separate"
17 Jan 2021 01:42
AIUTA L'Altra Mantova
Da giorni stiamo lavorando senza sosta e tra mille difficoltà per garantire un'informazione aggiornata e sempre precisa sull'emergenza covid-19. Abbiamo bisogno del vostro sostegno. Un piccolo contributo che per noi è molto importante. Grazie |
Sondaggio
AmaDeus exMantova 2021. Online con oficinaocm.tv il concerto di Ensemble Zefiro, ParoleNote con Paol...

Il duo Giavazzi Mezzena in streaming

Operatività di fine anno 2020

Pandemia, esperti di Oxford: 'Nel 2021 molte varianti del virus'

Gli essenziali. 100 modi diversi per risparmiare senza rinunciare.

Parco del Mincio, Piano da oltre 7,9 milioni euro per biodiversità , qualità delle acque e sviluppo s...

Seguici su: