1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 18 Giugno 4:31:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube

La Corsa Continua prende il via: svelata la line-up dell’evento del 21 giugno a Mantova Il 21 giugn...

Pubblicato il 18-06-2025
La Corsa Continua prende il via: svelata la line-up dell’evento del 21 giugno a Mantova  Il 21 giugn...
MANTOVA, 18 giu. – Sabato 21 giugno la città di Mantova ospiterà La Corsa Continua, un evento culturale diffuso che rientra nel palinsesto nazionale de La Festa della Musica. Dalle ore 10:00 fino alle 22:00 gli eventi saranno ad ingresso gratuito tra...

Leggi tutto...





Al via la campagna di volontariato a Festivaletteratura 2025 Fino al 7 luglio sarà possibile presen...

Pubblicato il 04-06-2025
Al via la campagna di volontariato a Festivaletteratura 2025  Fino al 7 luglio sarà possibile presen...
MANTOVA, 04 giu. - Cinque (e più) giorni da vivere in blu. Si è ufficialmente aperta la campagna di reclutamento per il volontariato a Festivaletteratura 2025, che quest'anno si terrà dal 3 al 7 settembre. Tavoli e sedie che scalpitano per uscire da...

Leggi tutto...

Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova

Pubblicato il 18-06-2025
Addio ad Alfred Brendel, straordinario pianista, amatissimo amico di Mantova
MANTOVA, 17 giu. - Lutto nel mondo della musica classica: è morto Alfred Brendel, uno dei più prestigiosi pianisti del secondo Novecento, straordinario interprete dell'opera di Beethoven e dei grandi autori classici, grande didatta, uomo di cultura totale dotato di eccezionali doti umane. Nato nel 1931 in Moravia, Brendel è morto a 94 anni nella ...

Leggi tutto...

MantovaMusica. Venerdì 20 giugno a Palazzo Te concerto doppio con l’Ensemble dei Solisti Veneti con ...

Pubblicato il 17-06-2025
MantovaMusica. Venerdì 20 giugno a Palazzo Te concerto doppio con l’Ensemble dei Solisti Veneti con ...
MANTOVA, 17 giu. - Venerdì 20 giugno il cartellone di MantovaMusica propone, per il ciclo "Le Bellezze Ritrovate", un doppio appuntamento da non perdere: alle ore 19.00, nella Sala dei Cavalli, avrà inizio un primo concerto – con l'Ensemble dei Solisti Veneti, il flautista Massimo Mercelli ed il clavicembalista Roberto Loreggian. Alle ore 21.00, nella Loggia di Davide, sarà la volta del giova...

Leggi tutto...





Domenica a Bancole torna il grande pugilato

Pubblicato il 23-05-2025
Domenica a Bancole torna il grande pugilato
PORTO MANTOVANO, 23 mag. - Domenica 25 maggio tornano le emozioni del grande pugilato, con la manifestazione organizzata dalla Mantova Ring di Massimo Di Padova (con il patrocinio del Comune di Porto Mantovano) che si terrà al palazzetto di via Grams...

Leggi tutto...

Inaugurato il Ponte ciclopedonale di Fiera Catena, elemento strategico del progetto ‘Mantova Ciclabile’

Mantova PonteCatena Inaugurazione1MANTOVA, 19 gen. – Completati i lavori iniziati nel maggio scorso, il ponte mobile ciclopedonale di Fiera Catena è stato inaugurato questa mattina con il tradizionale taglio del nastro tricolore, alla presenza del sindaco di Mantova Mattia Palazzi, del presidente e del direttore del Parco del Mincio, Maurizio Pellizzer e Cinzia De Simone, e dell'assessore ai lavori pubblici Nicola Martinelli.

I primi passi sulla ponte sono stati accompagnati dalle musiche eseguite dalla Banda Città di Mantova in clima festoso a cui hanno partecipato tanti cittadini. L'opera vede la sua realizzazione dopo decenni di stallo, tra proposte e dinieghi, e finalmente si offre come opportunità concreta di collegamento tra i quartieri di Fiera Catena e Valletta Valsecchi con il Lungolago Gonzaga e il centro cittadino, particolarmente preziosa per chi predilige gli spostamenti in bicicletta.

E', dunque, un passo importante nell'ambito del progetto "Mantova Ciclabile" che mette in connessione tratti fondamentali della rete ciclabile mantovana che collega tra loro i quartieri, il lungolago con il quartiere di Valletta Valsecchi e anche quello che da Mottella arriva sino a Lunetta e da Lunetta al centro storico.

Mantova PonteCatena Inaugurazione2L'intervento, che ha visto il Parco del Mincio come capofila del progetto e stazione appaltante, ha comportato un investimento complessivo di 1,9 milioni di euro, di cui 800 mila euro finanziati dal Comune di Mantova, 300 mila euro dal Comune di San Giorgio Bigarello, mentre 800mila euro sono derivati dal finanziamento ottenuto dai Fondi Europei di Sviluppo Regionale 2014-2020. L'investimento per la realizzazione dell'infrastruttura mobile ammonta a 595.429,45 euro.

Tecnicamente, il ponte mobile ciclopedonale è costituito da due travi a cassone, della lunghezza complessiva di 32,10 metri lineari, con impalcato in acciaio corten. La prima trave, iniziando da via Fondamenta, è la porzione mobile in grado di compiere una rotazione di 90° per consentire eventuali accessi di imbarcazioni alla darsena di Porto Catena in caso di innalzamento dei livelli dell'acqua.

Mantova PonteCatena Inaugurazione3La pavimentazione del ponte è realizzata con assito in legno massello di larice, con superfici rese perfettamente antiscivolo grazie all'utilizzo di un sistema in nanotecnologia mutuato da opere marittime. La parte mobile di aggancio è pavimentata con marmo. Le operazioni di manovra di apertura e chiusura vengono eseguite con sistema a radiocomando

Il ponte mobile di Fiera Catena è uno dei due lotti del progetto "Mantova Ciclabile" finalizzato alla connessione della città con le arterie Eurovelo 7 - la più lunga ciclabile "Del sole" da Capo Nord a Malta -, Bicitalia 1 e Ciclovia delle Risaie.

Con il lotto principale si realizza un articolato sistema di percorsi ciclo-pedonali, per un investimento complessivo di 986.169,00 euro, che mette in connessione i quartieri a ovest della città con il suo centro storico e che è in fase di conclusione.

La ciclabile San Giorgio Bigarello-Lunetta, lunga 2 Km, e il tratto Lunetta Frassino-Centro di Mantova, esteso 1,4 Km, sono già stati terminati, mentre è in fase di completamento il tratto Porto Catena-Valletta Valsecchi, che ha una lunghezza di 1,15 Km. A corredo delle opere per la mobilità sostenibile è stato realizzato un sistema di totem informativi che, con modalità coordinate, descrivono i percorsi ciclopedonali e valorizzano i beni culturali e ambientali nei territori circostanti.


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di più su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

Ambiente, caldo record a maggio 2025: è il secondo più caldo della storia

Pubblicato il 18-06-2025
Ambiente, caldo record a maggio 2025: è il secondo più caldo della storia
ROMA, 18 giu. - Maggio 2025 è stato il secondo maggio più caldo a livello globale, con una temperatura media di 15,79°C, 0,53 °C in più rispetto alla media di maggio del periodo 1991-2020. Lo ha reso noto il Copernicus Climate Change Service (C3S), ...

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information