Miseria & Nobiltà . Giacomo Ceruti nell'Europa del Settecento, a Palazzo Te la presentazione della mo...

Tentata rapina in una farmacia di Mottella: la Polizia arresta tre persone

MantovaMusica. Bach per violino e clavicembalo con il duo Ranfaldi-Fornero alla Madonna della Vittor...

Tempo d’Orchestra: giovedì 26 al Sociale il Premio Busoni 2021 Jae Hong Park con l’Orchestra Haydn

Calcio, sere C: il Mantova fermato dalla Pro Se-sesto

Ucraina, Pentagono: 'Improbabile la riconquista a breve della Crimea'

Nuova illuminazione esterna di Palazzo Te: ok al progetto esecutivo
MANTOVA, 7 mar. - La giunta guidata dal sindaco Mattia Palazzi ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione della nuova illuminazione esterna di Palazzo Te. Un progetto ad ampio respiro, del costo di 320mila euro, che s'inserisce nell'ottica della costruzione di un parco dal Martelli alla Villa Giuliesca.
L'illuminazione, come si evince dalla foto, non solo abbellirà la zona ma la renderà più sicura.
Il progetto, curato dal sindaco Mattia Palazzi e dall'assessore del Comune di Mantova alla Rigenerazione urbana Lorenza Baroncelli, in collaborazione con il direttore di Palazzo Te Stefano Benetti e il Centro Internazionale di Palazzo Te, ha già ricevuto l'approvazione dalla Sovrintendenza e della commissione paesaggistica. Il finanziamento è stato stanziato dal Comune attraverso un bando regionale sull'attrattività del patrimonio a vocazione turistica denominato Cult city.
Il progetto prevede l'illuminazione del parco antistante il Palazzo, di viale Te che dalle Aquile porta all'ingresso del complesso fino ad arrivare all'esedra, del parco giochi per i bambini che si affacciano su viale Isonzo, del parcheggio tra viale Montello e via Primaticcio.
"La nuova illuminazione – ha evidenziato il sindaco Mattia Palazzi – si inserisce in una più ampia operazione di valorizzazione coordinata con il Centro Te e il museo, che ha come obiettivo di illuminare il parco, oggi sostanzialmente buio e di mettere più in evidenza Palazzo Te nel contesto urbano".
"L'illuminazione permetterà di ricollegare l'edificio al percorso del principe ed eliminare la separazione che oggi vede la città e il Palazzo come due elementi separati", ha aggiunto l'assessore alla Rigenerazione Urbana Lorenza Baroncelli.
I lavori partiranno nella seconda metà di marzo e dureranno 60 giorni. Il Comune si sta attivando per trovare i soldi per il 2° lotto che riguarderà l'illuminazione delle facciate e dei cortili interni della reggia per fare in modo che il Te diventi non solo un luogo per turisti, ma uno spazio pubblico e occasione di vita quotidiana per tutte le persone.
Ultim'ora
-
Pallone-spia cinese sorvola spazio aereo Usa, Pentagono in allerta
3 Feb 2023 07:39 -
Migranti, 8 cadaveri su barchino a Lampedusa
3 Feb 2023 07:30 -
Pnrr, "Quasi 3mila domande dalle imprese culturali per la transizione digitale"
3 Feb 2023 07:27 -
Ucraina, oggi summit con vertici Ue. In arrivo nuovi aiuti
3 Feb 2023 07:22 -
Sanremo 2023, Elodie: "Torno al festival per alzare l'asticella"
3 Feb 2023 07:13
Video del giorno
Cambiamenti, L'Altra Mantova diventa magazine

Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Parco del Mincio. Varato il battello spazzino per la pulizia delle Valli e del Lago Superiore

Opportunità di formazione e lavoro con Staff Spa: ecco come e dove

Terapia Anticoagulante Orale (Tao), il Poma fra i primi tre centri in Italia

Seguici su: