1. Skip to Menu
  2. Skip to Content
  3. Skip to Footer
Mercoledi, 14 Maggio 4:48:am

Seguici su:

FacebookTwitterYoutube





Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori

Pubblicato il 20-04-2025
Festivaletteratura, arriva l'archivio dei lettori
MANTOVA, 20 apr. - Migliaia di lettrici e lettori animano le piazze e le platee di Festivaletteratura dall'anno della sua fondazione, corrono da un incontro all'altro sul filo di domande appassionate, dibattiti su libri e autori, sorrisi festosi: son...

Leggi tutto...

Casa del Sole nel segno della continuitĂ , Torelli confermato presidente

Pubblicato il 14-05-2025
Casa del Sole nel segno della continuitĂ , Torelli confermato presidente
CURTATONE, 14 mag. - Durante l'Assemblea dei soci elettiva tenutasi nei giorni scorsi si era formato il nuovo Consiglio di Amministrazione e ora è ufficiale: Casa del Sole Onlus ha confermato Emanuele Torelli nel ruolo di Presidente per il prossimo t...

Leggi tutto...

Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...

Pubblicato il 18-04-2025
Concerti della Domenica. Sax e chitarra con l’Histérico Duo alla Madonna della Vittoria domenica 20 ...
MANTOVA, 18 apr. - Domenica 20 aprile, alle ore 17.00, presso la Madonna della Vittoria, MantovaMusica celebra la Pasqua in musica con un concerto che vede protagonista l'Histérico Duo, formato dal sassofonista Michele Paolino e dal chitarrista Davide Di Ienno. In programma musiche di Celso Machado, Franco Piersanti, Raffaele Bellafronte e l'immancabile Astor Piazzolla. Ingresso con biglietto: in...

Leggi tutto...

'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...

Pubblicato il 08-05-2025
'Assaggi di Festival': Alexander Lonquich protagonista dell'appuntamento di presentazione di Trame S...
MANTOVA, 08 mag. - Tappa a Verona, domenica 11 maggio (ore 18) per "Assaggi di Festival", ciclo di 3 concerti in stile Trame Sonore, organizzati da Oficina OCM e pensati come percorso di graduale avvicinamento allo spirito di fruizione informale del festival internazionale di musica da camera. Grazie alla collaborazione e all'ospitalitĂ  offerte dall'Accademia Filarmonica di Verona, "Assaggi di Fe...

Leggi tutto...





Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...

Pubblicato il 14-05-2025
Calcio serie B, il Mantova pareggia con il Catanzaro e si salva. Grande festa dentro e fuori lo stad...
MANTOVA, 14 mag. - Un punto che vale ora e che significa salvezza matematica quello ottenuto ieri sera al Martelli dal Mantova contro il Catanzaro. Partita piuttosto noiosa, con pochissime occasioni, ma ai biancorossi bastava un punto per rimaner...

Leggi tutto...

MANTOVA MEDIEVALE: da venerdì 25 a domenica 27 agosto la tradizionale rievocazione storica

Mantova MantovaMedievale LocandinaMANTOVA, 21 ago. – Sarà, come di consueto, una rievocazione storica e una festa coinvolgente per tutto il pubblico, chiamato a partecipare alle attività ludiche, tra mercato storico, musica itinerante, artigianato, duelli, tiro con l'arco e della scure.

E' MANTOVA MEDIEVALE 2017 che, da venerdì 25 a domenica 27 agosto torna ad animare il Lungolago Gonzaga e il centro storico.

L'Associazione Mantova Medievale - La Compagnia della Rosa ad. 1403- ASD ha presentato, questa mattina presso il Comune di Mantova, l'undicesima edizione della tradizionale manifestazione che si svolge grazie all'impegno di tutti i membri dell'Associazione, con il patrocinio e il contributo del Comune di Mantova e del Consiglio della Regione Lombardia.

Il programma delle tre giornate è stato illustrato dall'assessore Iacopo Rebecchi e dai rappresentati dell'Associazione Mantova Medievale, Nicola Sometti, Lorenzo Gueresi e Antonio Facchini.

Mantova MantovaMedievale PresentazioneL'edizione 2017 mantiene alcuni punti fissi ormai consolidati nella tradizione dei precedenti annie e include alcune novitĂ  per vivacizzare e dare sempre nuovi spunti alla partecipazione del pubblico.

Punto fisso anche dell'edizione 2017 sarĂ  il Lungolago Gonzaga, da porto Catena al ponte di San Giorgio, che nei giorni 26-27 agosto si trasformerĂ  in un villaggio medievale. Saranno circa 400 i rievocatori provenienti da tutta Italia e da Paesi europei, tra cui Ungheria, Repubblica Ceca, ad animare l'accampamento e a mostrare il loro equipaggiamento al pubblico si potrĂ  calare tra le atmosfere medievali e vivere l'esperienza dell'anno del Signore 1397, passeggiando tra gli armati, gli artigiani e tutte le figure presenti.

Novità d'eccezione per quest'anno è la realizzazione da parte dell'organizzatore di due "trabucchi", macchine d'assedio in scala reale, per rendere più veritiera e spettacolare la battaglia che si svolgerà davanti al castello di San Giorgio.

Ad attrarre il pubblico, che come sempre parteciperà numerosissimo, ci saranno il lancio della scure danese, il tiro con l'arco e i giochi di abilità medievali, attività aperte a tutti. L'appuntamento clou è fissato per sabato e domenica, davanti al castello di San Giorgio, per la battaglia campale con più di 150 armati ed arcieri.

La Battaglia ricorderĂ  i fatti d'arme avvenuti lungo le rive del Mincio tra il 27 e il 30 agosto 1397 quando i Visconti attaccarono Mantova: attacco respinto a caro prezzo dal Francesco I Gonzaga e gli alleati.

Altrettanto interessanti si annunciano le passeggiate attraverso la zona artigianale, dove sarà possibile ammirare la realizzazione di oggetti storici, e i laboratori per bambini di sabato e domenica pomeriggio. Novità di questa edizione, venerdì 25 agosto alle ore 18.30 sul sagrato della Rotonda di San Lorenzo ci sarà la presentazione alla città di Mantova Medievale con una rappresentazione teatrale, giochi d'arme, giocoleria e musica medievale.

Sabato 26 agosto alle ore 21.30 si realizzerĂ  la spettacolare battaglia in notturna davanti al Castello di San Giorgio e sabato e domenica verranno organizzati dei percorsi didattici per ogni etĂ , per riscoprire curiositĂ  e antichi mestieri.

Programma:

Venerdì 25 agosto:

  • Ore 18.30, sul sagrato della Rotonda di San Lorenzo, presentazione alla cittĂ  di Mantova Medievale con giochi d'arme e la rappresentazione teatrale dinamica della condanna di Agnese Visconti, moglie di Francesco Gonzaga: tragico e cruciale episodio storico del 1391.

Sabato 26 agosto:

  • ore 15:00 Apertura del campo al pubblico
  • ore 16:30/18:00 Percorso didattico per bambini "Da scudiero a cavaliere"
  • ore 17:30/19:00 Percorso didattico "Antichi mestieri e archeologia sperimentale"
  • ore 20:00 Stand gastronomico a cura del "Bar Sossi" e della Pizzeria "Croce Bianca"
  • ore 21:30 Battaglia campale sul prato del castello di San Giorgio ore 24:00 termine attivitĂ 

Domenica 27 agosto:

  • ore 10:00 Apertura campo al pubblico
  • ore 10:30/12.00 Percorso didattico per bambini "Da scudiero a cavaliere"
  • ore 10:30/12:00 Percorso didattico "Antichi mestieri e archeologia sperimentale" ore 12:30 Stand gastronomico a cura del "Bar Sossi" e della Pizzeria "Croce Bianca"
  • ore 15:30/16.30 Percorso didattico per bambini "Da scudiero a cavaliere"
  • ore 15:30/16.30 Percorso didattico "Antichi mestieri e archeologia sperimentale" ore 18:30 Grande battaglia finale sul prato davanti al Castello di San Giorgio
  • ore 19:30 Termine manifestazione e chiusura attivitĂ  al pubblico

Per tutta la durata della manifestazione il pubblico potrĂ  partecipare alle attivitĂ  ludiche proposte: tiro con l'arco, lancio della scure, attivitĂ  didattiche.

Alcuni numeri e dati della manifestazione:

Ente Organizzatore: Associazione Mantova Medievale – La Compagnia della Rosa A.D. 1403
Contributo e patrocinio: Comune di Mantova; Patrocinio: Consiglio della Regione Lombardia

Luogo: Mantova – Rotonda di San Lorenzo/ Lungo Lago Gonzaga / Castello di San Giorgio

Rievocatori presenti: 400

NazionalitĂ  coinvolte: Italia, Ungheria, Repubblica Ceca


Video del giorno

CineCity Mantova

Indagine

Crisi e caro energia, cosa fare ?

Puntare sul nucleare - 16%
Puntare di piĂą su rinnovabili - 25%
Vincolare i prezzi massimi - 29.8%
Bonus e agevolazioni fiscali - 10.1%
Educare al risparmio - 19.1%

Totale voti: 5399
La votazione per questo sondaggio si é chiusa

Partner

OficinaOCM2 Dedicated
IlNotturno1 Dedicated

Quotidiani in edicola


La Gazzetta di Mantova  La Voce di Mantova

Sport media

Calcio Mantova1911 1
Basket Sting1





Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Pubblicato il 13-01-2025
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova
MANTOVA, 13 gen. - Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova. Trentanove anni, nato a Bellano in provincia di Lecco, Orezzi è stato eletto dall'assemblea generale svoltasi lunedì nella sede del sindacato in via Altobelli e prende il posto di Daniele Soffiati giunto al termine del proprio mandato e, su proposta diretta di Maurizio Landini, pronto ad assumere un ruolo di re...

Leggi tutto...

ObesitĂ , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore giĂ  a 10 anni

Pubblicato il 14-05-2025
ObesitĂ , troppa 'pancetta' nei bambini aumenta rischi del cuore giĂ  a 10 anni
ROMA, 14 mag. - Uno studio danese rileva una forte associazione fra andamenti avversi del rapporto vita-altezza (un indicatore di obesitĂ  addominale) nel corso dell'infanzia e un aumento del rischio cardiometabolico e cardiovascolare a 10 anni d'etĂ ....

Leggi tutto...





Questo sito utilizza cookie di terze parti (leggere la pagina informativa per approfondimento). Continuando con la navigazione si accetta il loro uso. Per informazioni dettagliate sulla normativa dei cookies, leggi la nostra privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.

EU Cookie Directive Module Information