'Be Real': autoritratti sui muri della città . Studenti del D’Arco e del Virgilio espongono i loro la...

Gli audio di Festivaletteratura ora disponibili anche sull’app ufficiale

- Le fotografe Irene Lazzarin ed Elisa Lauzana a Lunetta per “Di qua/di là â€, il progetto di cartografi...
- 'Che domande!', al via la seconda stagione del podcast di Festivaletteratura. Con Tobias Wolff l’app...
- La scrittrice Giusi Quarenghi arriva a Lunetta per Di qua/di là , il progetto di cartografia creativa...
Nuovi strumenti per la Scuola di Musica 'Alberto Serati' Grazie al contributo della Fondazione Comun...

MM CONCERTI DELLA DOMENICA. La fisarmonica di Luigi Gordano a Volta Mantovana, Palazzo Gonzaga, dome...

Tempo d'Orchestra: Kian Soltani e la Junge Deutsche Philharmonie per il finale di stagione. Lunedì 3...

Calcio serie B, il presidente del Mantova 1911 Filippo Piccoli: 'Il tempo delle giustificazioni è fi...

Bollette energia, in Italia utenti danneggiati dal prezzo variabile

Emergenza smog, Pm10 sempre fuori legge nonostante i blocchi. La Polizia locale controlla 70 auto ed eleva 6 multe
MANTOVA, 25 feb. - Decimo giorno consecutivo fuori legge per l'aria di Mantova.
Dal 15 febbraio il Pm 10, particolato sottile, è ininterrottamente al di sopra della soglia di legge, ossia i 50 microgrammi per metro cubo.
A poco, per non dire a nulla, stanno servendo le misure previste dal Protocollo Aria introdotte da giovedì dal Comune di Mantova e che prevedono il blocco della circolazione per i veicoli più inquinanti e l'obbligo di abbassare di un grado il riscaldamento nelle abitazioni civili.
Le polveri sottili non sono scese mai al di sotto della soglia limite: giovedì 23 e venerdì 24 febbraio il Pm 10 si è assestato a quota 70 e 72 microgrammi per metro cubo.
La Polizia Locale di Mantova ha controllato 70 veicoli, sanzionandone 6. Intanto le previsioni meteo dei prossimi giorni non prevedono piogge, per cui è molto difficile che la concentrazione delle polveri sottili ell'aria scenda e in meno di due mesi dall'inizio del 2017 Mantova ha già raggiunto i 30 giorni di superamento dei limiti. La Ue ne consente 35 in un anno.
Ultim'ora
-
Bollette luce, nel secondo trimestre -2,4% per clienti vulnerabili in maggior tutela
27 Mar 2025 20:07
-
Israele, media: "Usa e Qatar lavorano a nuova proposta per rilanciare colloqui"
27 Mar 2025 20:06
-
Achille Lauro e il video di Amor a Roma, delirio al Foro Italico - Fotogallery
27 Mar 2025 19:41
-
Maltempo in Abruzzo, a Pescara strade e parchi chiusi per allagamenti e alberi pericolanti
27 Mar 2025 19:24
-
Rai, avviato dialogo tra azienda e sindacati su stabilizzazione precari
27 Mar 2025 19:19
Video del giorno
Indagine
Crisi e caro energia, cosa fare ?
Totale voti: 5399
Sport news
-
La Roma di Ranieri vola, ma ora potrebbe crollare: ecco perché
27 Mar 2025 20:09
-
Ljutic, basta il decimo posto per la coppa di specialità: Shiffrin domina l'ultimo slalom e fa 101
27 Mar 2025 19:55
-
20.000 Pieghe 2025: in moto alla scoperta dell’Umbria, del Lazio e della bassa Toscana
27 Mar 2025 19:45
-
Sorbitolo, l'alternativa allo zucchero con meno calorie: proprietà e in quali cibi si trova
27 Mar 2025 19:35
-
Mal di testa da antidolorifici: quando si presenta e i farmaci da evitare
27 Mar 2025 19:35
Michele Orezzi è il nuovo segretario generale della Cgil di Mantova

Tumori al seno, troppe disparità territoriali nella prevenzione

Seguici su: